fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Altrabenevento: ‘Un solo grande depuratore è molto impattante e rischioso’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’amministrazione Mastella ha più volte annunciato di avere avviato a veloce soluzione il problema “depuratore” ma in cinque anni ha solamente fatto e disfatto progetti ed ha perfino aggiudicato la gara per la redazione del progetto preliminare e definitivo senza nemmeno avere la più pallida idea di quanti impianti occorre realizzare, dei siti dove collocarli e soprattutto dei sistemi da utilizzare.

Altrabenevento – scrivono in una nota Sandra Sandrucci e Gabriele Corona, candidati nella lista “Altra Benevento è possibile – Senso Civico” a sostegno di Angelo Moretti sindaco – ha ribadito nel corposo dossier presentato nel 2009 e anche recentemente che è sbagliato pensare ad un solo depuratore perché va studiato e risolto “il sistema della depurazione” soprattutto in riferimento alla natura collinare del territorio cittadino che comporta lo sversamento delle acque reflue in almeno 18 sbocchi fognari nei fiumi Calore e Sabato, nei torrenti San Nicola e Serretelle e in altri corsi d’acqua.

Pensare di collegare tutti gli scarichi fognari in un solo collettore per convogliare i reflui in un solo grande depuratore è estremamente costoso (pompe di sollevamento, attraversamento dei corsi d’acqua, chilometri di tubazioni, ecc,) e molto rischioso in caso di guasti.

Ma l’amministrazione Mastella – proseguono nella nota – non ha voluto sentire ragioni e quindi prima ha scelto di costruire il depuratore in contrada Marziotta, in zona franosa sulla sponda sinistra del Calore, poi ha optato per Sant’Angelo a Piesco sulla sponda destra dello stesso fiume, quindi ha ipotizzato di aggiungere altri due impianti, uno a Santa Clementina e l’altro nell’ansa fluviale di fronte al cimitero, ambedue in area archeologiche.

Infine, dopo cinque anni trascorsi inutilmente a rincorrere ipotesi di collocazioni impossibili, l’amministrazione Mastella è tornata a considerare l’idea di un solo grande depuratore da realizzare vicino alla stazione di Vitulano, a 6 chilometri dalla città su un sito che già presenta diversi problemi anche connessi alle opere per l’Alta Capacità ferroviaria.

Bisogna invece rinunciare all’idea del solo grande depuratore – spiegano Sandrucci e Corona – e potenziare i depuratori esistenti sul torrente San Nicola a servizio di Pacevecchia e Capodimonte; usare anche quello del Consorzio ASI, come proposto anche dalla Gesesa, per trattare i reflui di 30.000 abitanti, già pronto e funzionante; verificare la possibilità di rendere funzionale il depuratore di contrada Olivola ed infine aggiungere alcuni piccoli depuratori che utilizzino tecniche più moderne quali la fitodepurazione o impianti di raffinazione che consentono di convertire sostanze di scarto in prodotti utili e riutilizzare le acque reflue per usi irrigui dopo trattamento e controllo, come previsto dal Regolamento europeo n.2020/741.

Sono proposte ragionevoli, avanzate anche da autorevoli esperti sula base di esperienze già realizzate con successo in altre realtà simili alla nostra. Con Altra Benevento – concludono – è possibile per restituire ai nostri fiumi la loro funzione di arterie vive della città”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 1 giorno fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 3 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 6 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content