fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Dalla natura alla storia’, a Camposauro il BCT Music Festival per promuovere il turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è grande attesa nel Sannio per il BCT Music Festival, il grande evento nato in collaborazione con la Regione e promosso dal Parco Regionale del Taburno come grande occasione per valorizzare le aree interne e uno dei posti più belli del nostro territorio.

Tre giorni, nell’edizione 0, dal 31 luglio al 2 agosto 2021, dedicati alla cultura e alla natura, alla musica e allo sport, alla sensibilizzazione per l’ambiente, all’educazione per il riciclo, al rispetto per la montagna e la scoperta dell’enogastronomia, con l’obiettivo non secondario di promuovere il territorio ed incrementare il turismo.

La manifestazione si concentrerà sul pianoro di Camposauro e sarà inaugurata sabato mattina, alle 11, con una tavola rotonda per raccontare la candidatura del Parco Regionale a Geopark Unesco. Alle 12 appuntamento fisso per la tre giorni con note in piano. Alle 19 concerto di apertura ‘I suoni del Taburno’ a cura dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.

Domenica si prosegue con l’incontro ‘Vino, Sannio, brand. Cultura e formazione’ con le conclusioni dell’enologo Riccardo Cotarella. Alle 17 ad allietare ci penserà il sax di Vincenzo Saetta e il piano di Bruno Salicone.

Lunedì gran finale, alle 17, con ‘Amore bello’ il concerto di Luca Aquino alla tromba e Giovanni Guidi al piano.

Sold out in pochissimo tempo gli attesissimi concerti di Mario Biondi e Max Pezzali, in programma rispettivamente il primo e il due agosto nell’incantevole cornice del Teatro Romano.

Ma BCT Music è anche sport e natura con possibilità di trekking, sentieri in bike, equitazione, escursioni e parco avventura, con apertura straordinaria anche dalle 20 alle 24. Non mancheranno, infine, i punti informativi di WWF e Legambiente. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content