fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confcommercio e Unitalia scrivono ai candidati sindaco per condividere le priorità del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un documento per condividere con i candidati sindaco le priorità delle imprese del commercio, del turismo, dell’agricoltura e dei servizi del Sannio e per conoscere l’orientamento, su alcuni “temi caldi” del settore, di chi si candida a guidare le prossime amministrazioni comunali. E’ “Verso il Masterplan” l’azione messa in campo da Confcommercio e Unitalia che hanno costituito ben 7 Comitati di Quartiere (Centro storico, Rione Ferrovia, Zona Mellusi, Pecevecchia, Via Napoli/Contrada Gran Potenza, Gaetano Rummo/Santa Clementina e Comitato delle contrade) cui si affianca l’organizzazione di specifici incontri con i candidati.

Le organizzazione imprenditoriali – si legge nella nota – hanno stilato un Manifesto, nato da una serie di incontri tenuti con gli associati e dalla condivisione con i Comitati di Quartiere riunitisi anche collegialmente, perché convinti che dalla politica che promette occorre passare alla politica che risolve e che sostiene chi, come gli imprenditori sanniti, operano in situazioni di disagio e svantaggio rispetto a tante altre realtà territoriali. Sono state tracciate le priorità sulle principali politiche future della Città da cui è emersa la preoccupazione, tra l’altro, che troppi ancora non hanno capito che col Covid le cose non torneranno alla normalità e che la pandemia ha avviato un cambiamento radicale di quasi tutto quello che facciamo: come lavoriamo, socializziamo, facciamo shopping, gestiamo la nostra salute, educhiamo i nostri figli, ci prendiamo cura dei nostri familiari perché il COVID-19 non è solo una pandemia sanitaria ma anche economico-sociale che mette a rischio il futuro di tutti.

“Abbiamo stilato un documento di sintesi con le esigenze dei nostri comparti, che da sempre sono il motore della vitalità sociale ed economica territoriale, oltre che un elemento cruciale per la qualità della vita e il presidio del territorio – spiega Nicola Romano, presidente provinciale di Confcommercio Benevento -. “La richiesta ai futuri amministratori è di attivare specifiche politiche per rivitalizzare i centri storici e i quartieri contrastando la desertificazione commerciale – ha dichiarato Milena Petrucciani, vertice di UNITALIA -; il turismo, poi, -continua Petrucciani- deve essere considerato una risorsa per il presente e una grande potenzialità per il futuro: il Comune deve essere in grado di valorizzare le proprie peculiarità e metterle in rete con le tante altre bellezze naturalistiche, storiche e culturali che caratterizzano il Sannio”.

Quanto, infine, alla finanza locale, che sempre di più incide sulla gestione delle attività commerciali, il Presidente Romano chiede di utilizzare la “leva fiscale” per rafforzare la rete commerciale e turistica della Città, migliorandone la vivibilità e i servizi offerti a cittadini e imprese, prevedendo agevolazioni sugli immobili strumentali e una tariffazione del servizio di raccolta rifiuti commisurata alla reale quantità dei rifiuti prodotti. Con il documento le Associazioni chiedono di gestire una comunicazione preventiva con gli operatori del settore in tutti quei settori che incidono sul tessuto commerciale.

“Al di là delle dichiarazioni d’intenti, che spesso sono al centro del dibattito politico alla vigilia del voto, noi chiediamo risposte concrete a problemi reali – ha concluso il Presidente di UNITALIA – per cui auspichiamo l’avvio di un proficuo dibattito con i candidati Sindaco della Città di Benevento per sottoporre i temi di più stretta attualità del dibattito cittadino e le priorità degli imprenditori che quotidianamente vivono la Città e i suoi problemi con lo spirito di un consesso associativo delle imprese che vola alto, che punta al confronto costruttivo e che sa farsi carico degli interessi generali della comunità cittadina attraverso l’ascolto delle sue proposte, delle sue iniziative e della conoscenza del territorio e delle sue criticità”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 1 mese fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 2 mesi fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 8 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 12mila preferenze

redazione 9 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content