fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sequestro pini: ‘Si dimettano Mastella e gli assessori Giorgione e Romano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Guarda di Finanza ha sequestrato 352 pini monumentali di viale Atlantici, via Pacevecchia e via Rosselli, su richiesta della Procura della Repubblica per evitare l’abbattimento da parte del Comune di Benevento che invece dovrebbe tutelare il patrimonio pubblico.

Il Procuratore Aldo Policastro – scrivono Ambner De Iapinis e Gabriele Corona, rispettivamente esponenti di ‘Benevento Città Verde’ e ‘Altrabenevento’ – ha chiarito che sono indagati due funzionari per l’abbattimento immotivato di 12 pini nel 2019 ma il pericolo di ulteriori tagli distruttivi è ancora attuale perché disposto con la delibera della Giunta Comunale n. 41 del 3 marzo 2020, mai revocata.

Con quell’atto, il sindaco Mastella e gli assessori Antonio Reale, Mario Pasquariello,  Oberdan Picucci, Maria Carmela Serluca, Raffaele Romano, Carmela Coppola e Maria Carmela Mignone, su proposta del dirigente Antonio Iadicicco, decisero “la rimozione di tutte le alberature lungo il viale degli Atlantici, via Pacevecchia e via Rosselli” a “tutela della salute pubblica”.

La gravissima decisione – proseguono nella nota – fu assunta a seguito di ripetute perizie di “valutazione visiva” assolutamente non idonee a dimostrare l’imminente pericolo, come segnalato più volte dal 2018 dall’associazione Altrabenevento con comunicati e diffide che il Movimento Benevento Città Verde ha allegato ai numerosi esposti alla Procura della Repubblica, insieme a perizie e valutazioni tecniche.

Nonostante i ripetuti inviti di questo Movimento, di Altrabenevento, di altri Comitati e numerosi  cittadini l’amministrazione comunale non ha mai annullato o revocato quella delibera.

Anzi, l’assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione, ha più volte ribadito la necessità di procedere agli abbattimenti, a cominciare dai 24 pini considerati pericolosi da una recente perizia, che però non è condivisa dai consulenti della Procura della Repubblica, costretta ad intervenire con il sequestro per tutelare gli alberi che “appartengono al patrimonio verde e storico di Benevento”.

Il provvedimento dei magistrati, indipendentemente dai rilievi penali, è un atto di censura nettissimo per l’operato della amministrazione comunale guidata dal sindaco Clemente Mastella, ex ministro della Giustizia, che adesso deve rassegnare le sue dimissioni.  

Devono lasciare l’incarico di amministratore pubblico – concludono De Iapinis e Corona – anche l’avvocato Gerardo Giorgione, che tra l’altro risulta legale difensore di uno dei funzionari indagati, e l’assessore Raffaele Romano, generale in pensione della Guarda di Finanza, delegato alla Trasparenza e alla Anticorruzione che proprio per la sua indiscussa esperienza e capacità avrebbe dovuto con maggiore insistenza chiedere la revoca della delibera 41.  

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 settimana fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 41 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content