fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gioventù Federalista Europea, week end di dibattiti a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato Federale della Gioventù Federalista Europea, che si riunirà qui a Benevento nelle date del 17 e 18 luglio, sarà un’occasione importantissima per rilanciare il dibattito europeo a Benevento. Avere in questa città i principali esponenti nazionali del movimento giovanile dovrebbe far risvegliare nei giovani e nella cittadinanza tutta il sentimento europeo, che consente di poterci sentire un tutt’uno con qualcosa di più grande, che ci supporta e tutela: l’Unione Europea”. Lo scrive Stefano Orlacchio, segretario GFE Benevento.

“Soprattutto con il Next Generation EU e l’imminente Conferenza sul futuro dell’Europa, è chiaro che l’UE sta lanciando chiari segnali di voler rafforzare ancor di più la collaborazione tra Stati membri, andando a valorizzare le singole peculiarità in un contesto senza confini né inimicizie, caratterizzato da pluralità e scambio continuo.

In particolar modo il 17 luglio alle 17:30, ci soffermeremo particolarmente sul ruolo che svolge la Conferenza sul futuro dell’Europa dal punto di vista dei diritti sociali; di come l’UE, quindi, vuole migliorarsi, andando a supportare le fasce più deboli della sua popolazione con gli strumenti più adatti. Ne parleremo in compagnia delle relazioni della professoressa Antonella Tartaglia Polcini, docente Unisannio, ed Antonella Pepe, nota esponente politico del PD, a cui seguirà un dibattito con delle proposte pratiche da inserire nel documento politico.

Il Comitato federale si svolgerà per tutta la durata dei lavori presso i Giardini ‘Angela Merici’ (ex Suore Orsoline) e sarà l’occasione perfetta per far conoscere ai militanti provenienti da tutta Italia le ricchezze e le qualità della nostra città, che pecca di assenza di quel sentimento europeo che stiamo iniziando a far conoscere tramite quest’organizzazione.

Il nostro augurio – conclude Orlacchio – è che l’evento del 17-18 luglio sia solo l’inizio di un lungo percorso federalista, che possa far comprendere come l’UE non sia un male da cui scappare, bensì un supporto a cui affidarsi”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 1 settimana fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

redazione 1 settimana fa

Regionali, Rubano (FI): “Prosegue percorso di radicamento sul territorio, il consenso si costruisce con il dialogo”

redazione 3 settimane fa

Regionali, Errico (FI): “Al servizio del partito e del territorio. La decisione finale spetterà alla base”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 2 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 2 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 3 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 4 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content