fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Settore ceramico: il Sannio punta su arte e tradizione per lo sviluppo del territorio

A San Lorenzello importate confronto promosso dalla Cna: "Ceramica prodotto trainante per la cultura e l'identità di una comunità"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutelare e rilanciare la ceramica artistica tradizionale e le città della ceramica riconosciute dal Mise. Questo uno degli obiettivi dell’incontro “Settore ceramico: scenari e prospettive”, ospitato nella splendida cornice di Palazzo Massone, a San Lorenzello, e organizzato dalla CNA Campania Nord.

L’evento di oggi si inserisce nel più grande e ambizioso progetto studiato e sviluppato dall’Intergruppo parlamentare nato da un’iniziativa dell’onorevole Gianpaolo Cassese.

Presenti anche i tre parlamentare sanniti, Sandra Lonardo, Danila De Lucia e Pasquale Maglione, membri del gruppo interparlamentare. Il settore ceramico, infatti, rappresenta per il Sannio un comparto unico che merita tutela e valorizzazione. Si tratta, infatti, di una tradizione da tramandare alle nuove generazioni, ma al tempo stesso un settore artigianale dal forte potenziale economico. L’originalità e l’unicità dei pezzi modellati dalle sapienti mani dei ceramisti sanniti potrebbero essere una delle tessere per la ripartenza del Sannio in chiave di sviluppo sostenibile e promozione territoriale.  

A raccogliere l’invito anche l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci.  “Portare l’arte ceramica fuori dai confini regionali e nazionali – ha commentato – può rappresentare un importante volano per il turismo locale”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content