fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Agata de’ Goti, scoperto allevamento zootecnico abusivo in un’area di interesse paesaggistico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 9 luglio, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sant’Agata de’ Goti e del N.I.P.A.A.F. del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, con l’ausilio dei medici veterinari dell’Asl del Distretto di Montesarchio hanno svolto, nel comune sannita, accertamenti finalizzati alla corretta gestione degli allevamenti zootecnici e sul benessere degli animali.

Dalle verifiche condotte si è accertato che in un’area di particolare interesse paesaggistico c’era la presenza di un allevamento costituito da più di cinquanta suini e caprini, gestito abusivamente, dato che oltre all’assenza del previsto codice aziendale per la detenzione dei capi, non è stato possibile identificare gli animali e risalire alla provenienza. Tutti i capi sono risultati privi di tranciabilità, allevati in promiscuità e detenuti in un’area recintata, cosparsa anche da residui plastici di imballaggio del pane. Inoltre, è stata accertata sia la presenza di strutture in muratura e ferro del tutto abusive sia la presenza di varie tipologie di rifiuti urbani e speciali non pericolosi abbandonati sul suolo.

I controlli in tale settore proseguiranno costantemente in quanto gli allevamenti clandestini di animali, destinati alla macellazione, non sottoposti preventivamente ad alcuna vigilanza sanitaria, costituiscono un serio pericolo per la salute dei consumatori. I 50 capi suini/caprini sono stati sottoposti a sequestro sanitario.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 2 settimane fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 2 mesi fa

Forestale, ispezione a San Giorgio del Sannio: sequestrati oltre 400 kg di prodotti fitosanitari

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 59 minuti fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 2 ore fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 5 ore fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 59 minuti fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 2 ore fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 5 ore fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content