fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs PBM Marigliano

Basket, Serie B Interregionale - Settima giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto ‘Montalcini’ presenta il Piano Scuola Estate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arginare le fragilità formative e compensare gli apprendimenti formali e informali, riempire i gap formativi che si sono inevitabilmente venuti a creare nei periodi di lockdown, ridurre il più possibile il formative loss e favorire i processi di sviluppo delle competenze sociali ed emotive. Questi sono stati gli obiettivi che si sono posti alcuni docenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini di San Giorgio del Sannio attraverso un’accurata progettazione di attività ed interventi didattico – educativi finalizzati alla realizzazione del Piano Scuola Estate 2021 – Fase 1, come previsto dalla Nota del Ministero dell’Istruzione 643 del 27/04/2021, e concretizzati con i Progetti Girandole di numeri e parole, per gli alunni della Scuola primaria, ed E…state con noi…. Attivamente, per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado.

La Nota Ministeriale 643, che ha previsto il suddetto Piano Scuola Estate come “ Ponte per un nuovo inizio”, è  stato solo un punto d’approdo di una consistente produzione normativa  succedutasi nell’incalzante periodo emergenziale che ha evidenziato, in modo inequivocabile, il ruolo cruciale che il Paese ha riconosciuto alla scuola, durante la triste esperienza pandemica, nel mantenere vivo e attivo il dialogo con gli studenti, ovvero con quella parte della società che, per la loro stessa condizione di “menti in corso di formazione”, meno poteva comprendere ciò che stava accadendo nel mondo e al mondo.

La sfida cui fa riferimento la Nota in merito è la stessa di sempre, quella di “non lasciare indietro nessuno”, ma è notevolmente amplificata dalla presenza di segni indelebili lasciati dall’esperienza pandemica nei percorsi formativi e di vita degli alunni. La sfida è restare in campo, sostenere, consolidare, fortificare competenze e animi.

Tale sfida è stata  caldamente accolta dalle Docenti di Italiano Filomena Chiumiento, Annalisa Izzo, Rossella Viglione; dalle Docenti di Matematica Caterina Abate, Marinella Del Grosso; dalle Docenti di Inglese Seriana Lepore, Raffaella Sorrentino, Immacolata Zollo; dalle Docenti Sonia Del Grosso, Immacolata Barricella, Pierina D’Onofrio, Federica Ferravante, Sonia Izzo, Pasqualina Mogavero,  le quali hanno progettato e realizzato attività volte al rinforzo e al potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali, così come previsto per la Fase 1 del Piano Scuola Estate dalla Nota Ministeriale dedicata.

Pertanto, per quegli alunni dell’Istituto, sia della Scuola primaria che Secondaria di I grado, i quali si erano resi disponibili alla partecipazione al Progetto, la campana d’ingresso a scuola ha continuato a suonare, anche in seguito alla conclusione delle attività didattiche, consentendo la realizzazione di attività di rinforzo e consolidamento dal taglio spiccatamente laboratoriale e improntate al Learning by doing, in perfetta coerenza con il Curriculo verticale di Istituto esempre nel pieno rispetto del Protocollo di Sicurezza inerente misure a tutela della salute individuale e collettiva.

Ma la dedizione umana e professionale mostrata da tali docenti non avrebbe condotto ai risultati auspicati senza un’accurata e attenta leadership educativa che dona all’Istituzione senso e direzione e che definisce la Mission della Scuola incanalando risorse di ogni tipo in tale direzione per il perseguimento delle finalità istituzionali. Tale è stato l’impegno, ormai profuso da diversi anni ma, ancor più, acuito in epoca di emergenza pandemica, dal Dirigente Scolastico dell’I.C. Montalcini, Prof.ssa Anna Polito che, con grande abnegazione, ha guidato l’Istituzione Scolastica che dirige affinché, esercitando l’autonomia didattica ed organizzativa ad essa attribuita, attivasse azioni personalizzate di contrasto alla “ povertà educativa” e di rinforzo e compensazione degli apprendimenti, in coerenza con le priorità e i traguardi di risultato contenuti dal Rapporto di Autovalutazione d’Istituto, che prevede, tra l’altro, l’elaborazione di azioni didattiche mirate a potenziare le competenze di base di Italiano, Matematica e Inglese. Il Dirigente, con lungimiranza e Moral suasion, ha saputo coinvolgere i docenti nella progettazione del Piano Estate, affinché si impegnassero in un’operazione che può ben definirsi “di esercizio di responsabilità e cittadinanza attiva” e, da vero leader visionario, ha condiviso con il team la sua Vision e l’Obiettivo finale che è divenuto l’obiettivo  e la meta di tutti, avvalorando quanto affermato da Sant’Ignazio di Antiochia, secondo cui “si educa molto con quello che si dice, ancor più con quel che si fa, molto più con quel che si è.”

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 4 giorni fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 1 ora fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 1 ora fa

AFMAL, a San Modesto visite per la prevenzione cardiovascolare

redazione 2 ore fa

Mirra (FI) a Fico: “Le domande le rivolga a chi ha governato la Campania negli ultimi dieci anni”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 2 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 4 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 4 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content