fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ospitarono e sfamarono gli sfollati della Guerra: Benevento ricorda la famiglia Serino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una strada e una rotonda a contrada Fontanelle intitolate alla memoria di Filippo e Vincenzo Serino. Così ha deciso la Giunta Comunale di Benevento dopo l’ok, lo scorso 25 maggio, da parte della Commissione per la Toponomastica composta da Aniello Cimitile, Ennio De Simone, Mario Iadanza e Marcello Rotili.

La proposta era stata avanzata dall’imprenditore Filippo Serino, che attraverso una petizione popolare firmata da 144 cittadini aveva chiesto di intitolare al nonno la strada che collega via Benito Rossi a via Avellino, attualmente priva di denominazione, che attraversa la sua proprietà e che faceva parte dell’azienda agricola di famiglia. Lo stesso aveva richiesto per il papà, il signor Vincenzo, deceduto nel 2010 a 85 anni, al quale sarà intitolata invece la rotonda che collega via Benito Rossi, via Fontanelle e la bretella verso lo stadio Ciro Vigorito.

Filippo Serino, nato nel 1891 e deceduto nel 1970, durante la Seconda Guerra Mondiale – insieme con il figlio Vincenzo e con l’aiuto del fratello don Luigi Serino – accolse e ospitò nei diversi fabbricati che componevano la sua fiorente azienda agricola, un gran numero di sfollati in seguito ai bombardamenti che nell’estate del 1943 devastarono la città di Benevento. I Serino misero a disposizione dei loro concittadini non solo le case coloniche ma anche i prodotti della loro impresa per sfamarli, fornendo un luminoso esempio di generosità e di attaccamento alla comunità beneventana. Oggi il ‘grazie’ con il prestigioso riconoscimento, a quasi 80 anni di distanza, da parte della città e del Comune.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 2 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 3 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 10 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 10 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 11 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 11 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 10 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 16 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 22 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content