fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

‘Campione e simbolo del rugby’: Benevento intitola lo stadio Pacevecchia ad Alfredo Dell’Oste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo stadio di rugby di Rione Pacevecchia sarà intitolato alla memoria di Alfredo Dell’Oste, lo sfortunato ex capitano del Benevento Rugby scomparso lo scorso 27 gennaio all’età di 49 anni a causa di un male incurabile.

La notizia era già trapelata qualche giorno fa ed era rimbalzata sui social. L’11 giugno, infatti, la Giunta Mastella aveva dato l’ok alla proposta che era stata avanzata subito dopo il decesso dal consigliere delegato allo Sport di Palazzo Mosti, Enzo Lauro.

Queste le motivazioni della decisione: la prematura ed improvvisa scomparsa di Alfredo Dell’Oste, protagonista ai massimi livelli della vita sportiva della Città di Benevento – si legge nell’atto – “ha prodotto un diffuso e reale sentimento di commozione e partecipazione. Alfredo Dell’Oste è stato un vero uomo di sport, ha portato nel rugby il suo carattere, il suo temperamento, il suo modo di essere; campione capace di testimoniare in ogni circostanza i valori di lealtà e sportività tipici del rugby.

Egli è stato un appassionato promotore del movimento sportivo rivestendo i ruoli di Consigliere, Dirigente e Tecnico, oltre che membro della commissione Rugby Seven Fir.

Sul campo, poi, ha dimostrato le proprie qualità militando per oltre un decennio in serie A e indossando la fascia di capitano del Rugby Benevento dal 1997 al 2007, senza mai perdere il dono dell’umiltà e della generosità. Il suo impegno e il suo esempio hanno spronato e motivato tanti giovani che, in occasione della tragica scomparsa, hanno voluto testimoniare con genuina partecipazione un tributo di stima e affetto.

La condivisione di questi sentimenti che hanno unito la cittadinanza senza distinzione alcuna, rappresentano la prova più diretta di quanto la carriera sportiva e la vita di Alfredo Dell’Oste possano essere considerati esempio autorevole per le future generazioni, un vanto per la nostra città”.

Da qui la decisione dell’intitolazione del campo comunale di via Guido Dorso ad un campione sportivo e simbolo del rugby sannita’.   

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 23 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 1 giorno fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 37 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 1 ora fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content