fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Intesa Comune-Provincia per valorizzare Villa dei Papi: a giugno riapriranno i Giardini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apriranno al pubblico il 1° giugno prossimo i Giardini della Villa dei Papi in via Giovanni Perlingieri sulla collina di Pacevecchia di Benevento. È questo l’effetto immediato dell’intesa sottoscritta stamani a Palazzo Mosti, tra il Comune e la Provincia di Benevento, comproprietari alla pari del prestigioso complesso.

Il sindaco Clemente Mastella ed il presidente Antonio Di Maria, dopo aver avuto una costante interlocuzione sull’argomento e dopo aver effettuato anche un sopralluogo congiunto il 24 novembre scorso, hanno raggiunto l’accordo per la valorizzazione della Villa che, in passato, ha ospitato, tra l’altro: una Scuola di formazione per bancari, la Stazione di rilevamento satellitare Marsec, l’ISFOL per le Regioni meridionali e dove, presso l’Auditorium “Raffaele Delcogliano”, si sono svolti importanti Congressi, Convegni e Dibattiti istituzionali, culturali e scientifici.

Nel documento siglato stamani si legge che Comune e Provincia si impegnano a predisporre un progetto di valorizzazione infrastrutturale ed immateriale della Villa, tenendo salda la destinazione istituzionale del complesso con la possibilità di incrementarla anche con funzioni a redditività. Per l’immediato, saranno riaperti al pubblico i Giardini, per i quali il competente Servizio Forestazione della Provincia ha provveduto ad un imponente lavoro di manutenzione.

Il sindaco Mastella, nel commentare la sottoscrizione del documento ha dichiarato: «Quella della Villa dei Papi era una storia che si era interrotta da qualche tempo; ma dal 1° giugno, grazie alla proficua collaborazione tra Comune e Provincia, e con l’intervento degli addetti di forestazione di quest’ultima, verrà almeno riaperto al pubblico lo splendido Giardino che si presta magnificamente ad ospitare i giochi dei bambini. Ora, penseremo a come intervenire sulla struttura dopo anni di abbandono. Questa intesa costituisce un passo importante ed è un servizio alla Città e ai suoi Cittadini perché restituisce a tutti la prima Villa storica di Benevento. Questo intervento si inserisce nell’impegno che stiamo portando avanti di una politica “green”, perché consente ai cittadini di riabbracciare un ambiente naturale, riportando al centro dell’attenzione e della fruizione una straordinaria e bella ricchezza naturale».

Il presidente Di Maria ha, dal canto suo, dichiarato: «Per mesi, quotidianamente, il Sindaco Mastella mi ha segnalato la opportunità e la necessità di avviare un intervento di riqualificazione di un bene così importante e suggestivo del patrimonio del Comune e della Provincia. Siamo da oggi anche formalmente impegnati per giungere ad un progetto di riqualificazione della Villa: individueremo le fonti finanziarie necessarie alla realizzazione del programma materiale ed immateriale di rilancio. Come Provincia abbiamo già assicurato la realizzazione di un progetto di rinascita e cura del Parco che circonda lo storico edificio da parte del nostro Servizio di Forestazione. Inoltre assicureremo anche la custodia e guardiania. Con oggi, dunque, inizia un nuovo percorso per la Villa dei papi».

A margine della sottoscrizione dell’Intesa, il Sindaco ha annunciato che, nel prossimo mese di giugno, dopo decenni di contenzioso legale, riaprirà anche il Parco Verde che, diverrà dal 1° settembre prossimo il set di un film con la partecipazione di nomi prestigiosi della cultura italiana.    

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content