fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alta Velocità, Terna presenta progetto di elettrificazione in Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà il 20 maggio alle ore 16, nel rispetto delle disposizioni anti Covid e per permettere una più ampia partecipazione dei cittadini dei comuni di Amorosi, Telese Terme e San Salvatore Telesino in provincia di Benevento, l’incontro online organizzato da Terna, gestore della rete elettrica nazionale, per presentare l’intervento sulla rete elettrica della Valle Telesina propedeutico alla realizzazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari. I tecnici della Società illustreranno nel dettaglio gli interventi previsti e saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.   

Il progetto, per cui Terna investirà 57 milioni di euro, prevede la realizzazione di due nuove stazioni elettriche collocate nei comuni di Amorosi e Telese e il loro collegamento alla rete elettrica di alta tensione. Le soluzioni realizzative individuate, finalizzate a ridurre al minimo l’impatto sul territorio delle nuove infrastrutture,  sono frutto di una costruttiva collaborazione con le Amministrazioni avviata all’interno del tavolo di concertazione regionale sull’Alta Velocità. 

La nuova stazione di Amorosi sarà realizzata completamente in blindato, tecnologia che consente una riduzione del 50 per cento della superficie occupata mentre la stazione elettrica di Telese verrà realizzata impiegando moduli compatti multifunzione, in adiacenza alla nuova sottostazione elettrica di RFI, al fine di minimizzare la lunghezza del collegamento tra le due infrastrutture. Per entrambi gli impianti sono previsti progetti di inserimento paesaggistico studiati in relazione al contesto ambientale, al fine di migliorarne l’integrazione nel territorio. 

Inoltre, il collegamento elettrico tra Telese e Amorosi, della lunghezza di circa 8 km, sarà completamente in cavo interrato e il suo tracciato sfrutterà prevalentemente la viabilità esistente. Il completamento degli interventi consentirà di demolire circa 1.7 km di linee aeree esistenti, prossime al centro abitato di Telese Terme. 

Tutte le indicazioni per partecipare al web meeting e la documentazione del progetto sono disponibili sul sito: www.terna.it. Fino al 31 maggio sarà possibile, inoltre, richiedere ulteriori informazioni scrivendo a info.retevalletelesina@terna.it 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 3 settimane fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

redazione 3 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content