fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alta Velocità, Terna presenta progetto di elettrificazione in Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà il 20 maggio alle ore 16, nel rispetto delle disposizioni anti Covid e per permettere una più ampia partecipazione dei cittadini dei comuni di Amorosi, Telese Terme e San Salvatore Telesino in provincia di Benevento, l’incontro online organizzato da Terna, gestore della rete elettrica nazionale, per presentare l’intervento sulla rete elettrica della Valle Telesina propedeutico alla realizzazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari. I tecnici della Società illustreranno nel dettaglio gli interventi previsti e saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.   

Il progetto, per cui Terna investirà 57 milioni di euro, prevede la realizzazione di due nuove stazioni elettriche collocate nei comuni di Amorosi e Telese e il loro collegamento alla rete elettrica di alta tensione. Le soluzioni realizzative individuate, finalizzate a ridurre al minimo l’impatto sul territorio delle nuove infrastrutture,  sono frutto di una costruttiva collaborazione con le Amministrazioni avviata all’interno del tavolo di concertazione regionale sull’Alta Velocità. 

La nuova stazione di Amorosi sarà realizzata completamente in blindato, tecnologia che consente una riduzione del 50 per cento della superficie occupata mentre la stazione elettrica di Telese verrà realizzata impiegando moduli compatti multifunzione, in adiacenza alla nuova sottostazione elettrica di RFI, al fine di minimizzare la lunghezza del collegamento tra le due infrastrutture. Per entrambi gli impianti sono previsti progetti di inserimento paesaggistico studiati in relazione al contesto ambientale, al fine di migliorarne l’integrazione nel territorio. 

Inoltre, il collegamento elettrico tra Telese e Amorosi, della lunghezza di circa 8 km, sarà completamente in cavo interrato e il suo tracciato sfrutterà prevalentemente la viabilità esistente. Il completamento degli interventi consentirà di demolire circa 1.7 km di linee aeree esistenti, prossime al centro abitato di Telese Terme. 

Tutte le indicazioni per partecipare al web meeting e la documentazione del progetto sono disponibili sul sito: www.terna.it. Fino al 31 maggio sarà possibile, inoltre, richiedere ulteriori informazioni scrivendo a info.retevalletelesina@terna.it 

Annuncio

Correlati

redazione 7 minuti fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 21 ore fa

Valle Telesina, Luca Ciervo entra nel Coordinamento provinciale Giovani della Lega 

redazione 3 settimane fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 4 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 2 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 2 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content