fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Benevento-Cagliari, un sindaco sardo propone cittadinanza onoraria per Mazzoleni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo Benevento-Cagliari contro di lui c’è anche una interrogazione parlamentare. Ma a Dualchi, paese di 600 anime in provincia di Nuoro, per l’arbitro Var Paolo Mazzoleni è pronta la cittadinanza onoraria.

La proposta arriva dal sindaco Ignazio Piras. Motivazione? “Finalmente un arbitro imparziale – spiega il primo cittadino – ha dimostrato grande coraggio, non ha ceduto ai condizionamenti ambientali e ha avuto il coraggio di certificare la realtà all’arbitro Doveri, in un momento in cui sarebbe stato molto più comodo, come dimostrano le reazioni scomposte e pericolose che ne sono conseguite, chiudere gli occhi e certificare “le verità” di comodo che piacciono”.

Piras, sardista e tifoso del Cagliari, per il centenario della squadra del cuore ha colorato panchine e pali della luce del suo Comune di rossoblù. Ma le ragioni della sua scelta vanno al di là del tifo. “È in momenti come questi, quando qualcuno si oppone al pensiero comune e decide di vedere la vera realtà, che dobbiamo schierarci e non fare finta di nulla, altrimenti avremmo sempre meno Mazzoleni e sempre più servi sciocchi che si adattano al pensiero di comodo, a discapito di squadre come il Cagliari che le salvezze se le sudano in campo ed accettano, nel caso il campo lo decretasse, anche la retrocessione”.

Una risposta anche all’interrogazione presentata dalla senatrice Sandra Lonardo, moglie del sindaco di Benevento Clemente Mastella. “Se tacciamo è chiaro che questo spettacolo indecoroso e intimidatorio che ne è derivato alla giusta decisione di Mazzoleni, che seguiva quella altrettanto giusta di Napoli, dove si è avuto il coraggio addirittura di scomodare il Parlamento italiano nel corso della peggiore crisi sociale ed economica del dopoguerra, avrà gli effetti sperati condizionando le ultime tre partite di campionato grazie ad arbitri lasciati in balia di certa politica”.

Una promessa. “Alla fine del campionato – chiude Piras – saremo lieti di ospitare nel nostro Comune Mazzoleni come simbolo di un calcio pulito che fischia in base a ciò che vede e non in base ai padrini che ci sono dietro le squadre di calcio”. (ANSA).

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

redazione 4 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 6 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 41 minuti fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 45 minuti fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 52 minuti fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 1 ora fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 1 ora fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content