fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato ABC: ‘Aumento portata acqua buona notizia, ma resta il problema tetracloroetilene’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aumento della portata di 50 litri al secondo della condotta del Torano Biferno è sicuramente una buona notizia per la città di Benevento, che non risolve però,  il problema dei pozzi contaminati dal tetracloroetilene. Abbiamo dovuto aspettare molto tempo, ma alla fine il buon senso è prevalso e si è finito per dare ascolto, almeno in parte, alle richieste dell’associazione Altrabenevento, che da tempo chiedeva l’aumento delle portate”. Lo scrive in una nota il Comitato Acqua Bene Comune.

“I precedenti vertici di Gesesa – prosegue la nota – avevano sempre risposto che non era tecnicamente possibile, ed invece adesso come d’incanto l’aumento sarà realizzato. Acea, sino ad oggi, davanti ai seri problemi della qualità dell’acqua e della scarsità delle risorse idriche, aveva adottato l’atteggiamento dello struzzo, continuando a negare l’evidenza ed a mettere la testa sotto la sabbia, per non vedere ciò che era sotto gli occhi di tutti. Qualcuno ha addirittura esultato per l’archiviazione dell’inchiesta giudiziaria sulla contaminazione dei pozzi, quando, in realtà, c’era ben poco da stare allegri: la Procura, infatti, è arrivata alla scontata archiviazione non avendo potuto individuare gli artefici delle contaminazioni, ma ha ribadito la presenza del tetracloretilene.  Si è dovuto aspettare che la soglia di contaminazione arrivasse a livelli esorbitanti per chiudere il pozzo di campo Mazzoni, speriamo che non si debba aspettare che ciò avvenga anche per Pezzapiana.  

Comprendiamo che siamo in piena campagna elettorale, ma a nostro avviso anche questa volta c’è poco da esultare, perchè l“aumento storico della portata” di 50 lt al secondo, non ci permette di liberarci dal problema sollevato da Altrabenevento, che continuerà a persistere sino quando non sarà definitivamente chiuso il pozzo che continua a servire la parte bassa della città. Ma se davvero l’aumento della portata è frutto di amicizie molisane con ex compagni di partito, da semplici cittadini il comitato si chiede: perché si è dovuto aspettare 5 anni di amministrazione per avere un po’ di acqua buona in più?

Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune che, rappresenta i 3.285 cittadini firmatari della richiesta di referendum consultivo, continua a denunciare la gestione affaristica dell’Acqua. Chiediamo che nella nostra provincia sia rispettato l’esito del referendum del 2011 il quale aveva affermato due principi sacrosanti: 1) l’acqua deve restare fuori dal mercato; 2) non si può fare profitto sull’acqua, perché l’acqua è vita non una merce.

Cogliamo l’occasione – conclude il comitato ABC – per esprimere piena solidarietà al giornalista del Mattino Paolo Bocchino, per la maniera indegna con la quale è stato trattato sabato mattina durante la conferenza stampa, solo per aver posto delle domande scomode a chi è abituato ad avere solo quesiti che non danno fastidio. Molti sono i principi della Carta costituzionale violati in queste vicende della gestione idrica, a partire dalla salute, per arrivare al voto e per finire alla libertà di stampa. Si scrive Acqua, ma si legge democrazia”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 2 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 3 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 3 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 14 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 15 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 17 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 18 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content