fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, staccionata e sentieri nell’area della Torre e del Castello: partiti i lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviati i lavori di ripristino della staccionata dei sentieri nell’area della Torre e del Castello.“Il progetto – dichiara l’Assessore al Turismo Morena Cecere – realizzato grazie all’azione instancabile delle Sentinelle della Torre e al supporto fondamentale dell’Ente Parco con il presidente Costantino Caturano, si inserisce nel percorso sostenuto, con forza e convinzione, di tutela e valorizzazione dell’area, con il valore aggiunto del contributo dei ragazzi speciali dell’Associazione “L’Infinito di Manuel” e del presidente Michele Cuozzo.

L’azione di riqualificazione testimonia, inoltre, la volontà condivisa, con la Direzione del Museo, l’Ente Parco e l’Associazione Sentinelle della Torre, di continuare a concentrare grande energia nel potenziamento del sito culturale con il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, diretto da Antonio Salerno, soprattutto in prospettiva della stagione della ripartenza che porterà a Montesarchio nuovi visitatori, interessati alla nostra offerta culturale e che saranno accolti, con rinnovato entusiasmo, durante gli itinerari turistici giornalieri, sicuri e sempre più accattivanti”.Il presidente dell’Ente Parco Costantino Caturano aggiunge: “Prendono il via i lavori di riqualificazione e manutenzione di aree di particolare bellezza non solo ambientale ma anche culturale, presenti in vari comuni dell’ area protetta. Iniziamo da Montesarchio, dal luogo simbolo del paese che ospita la Torre ed il Castello. Grazie alla collaborazione dell’assessore Morena Cecere e dell’associazione ‘Sentinelle della Torre’, l’Ente Parco ha finanziato al Comune di Montesarchio un progetto di ripristino di tutta l’area verde antistante la Torre, con interventi di pulizia e messa in sicurezza dei sentieri e delle aree pic-nic presenti. Tutto questo rientra nel programma di attività che l’Ente Parco sta mettendo in atto in sinergia con diversi comuni, finalizzato a realizzare interventi utili a migliorare e rendere fruibili aree di grande attrazione turistica. È da troppo tempo che non vengono riqualificati luoghi e zone all’interno del parco.

Grazie ad una rinnovata sensibilità ed attenzione di diversi amministratori, rimettiamo al centro dell’agenda politica la tutela del territorio e la sostenibilità ambientale della comunità. Il lavoro da fare è tanto, ma è urgente iniziare anche con iniziative di questo tipo”.E il Direttore del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, conclude: “Vengono ripristinati percorsi che consentono di giungere all’area del Castello e al Museo Archeologico, incrociando la storia del centro antico di Montesarchio e il paesaggio della valle Caudina, dominato dal monte della Torre. Una sintesi armoniosa tra aspetti naturalistici e culturali che risulta possibile grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Sentinelle della Torre, del Comune di Montesarchio e del Parco del Taburno. Un esempio di buona pratica di turismo sostenibile in cui inserire i musei del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 1 settimana fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 45 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content