fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ianniello, stoccata alla politica: ‘Non si può fare la sanità senza i medici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato si è tenuta l’assemblea ordinaria degli iscritti all’OMCeO di Benevento. Nel corso della relazione morale il presidente Giovanni Pietro Ianniello ha stigmatizzato “il tentativo di sfruttare il lungo dramma della pandemia come veicolo per modificare l’attribuzione di competenze nelle professioni sanitarie.”  

Altrettanto netta è stata la presa di posizione contro quella che ha definito “la banalizzazione delle competenze”. 

Ianniello ha ricordato che  “Il vaccino è un farmaco e che deve essere somministrato, così come prevedono le agenzie regolatorie da chi, per formazione professionale, è abilitato  a rilevare l’anamnesi, valutare lo  stato di salute del paziente e l’eleggibilità alla vaccinazione, acquisire  il consenso informato ed essere in grado di prevenire o gestire i possibili, seppur rari, eventi avversi attraverso la pronta somministrazione di farmaci adeguati: competenze queste proprie ed esclusive della professione medica.”  

 “La pandemia – ha continuato Ianniello – ha messo in luce e amplificato carenze e zone grigie preesistenti nel nostro Servizio Sanitario Nazionale, frutto di decenni di tagli lineari e di politiche che vedevano la salute e i professionisti come costi e non come risorse sulle quali investire; ha acceso impietosamente un riflettore su criticità e carenze che erano ormai strutturali. 

Chiediamo alla politica di utilizzare le enormi  risorse economiche, che saranno rese disponibili dal recovery plan  per colmare le disuguaglianze di salute, che ancora persistono nel Paese; invitiamo tutti  a lavorare per  ricostruire il nostro Servizio Sanitario Nazionale sui principi di  universalità, equità, uguaglianza che ne ispirarono la nascita”. 

I dati del CENSIS, pubblicati il 22 aprile, attestano che l’87% dei cittadini ha elevata fiducia nei medici per le loro competenze e professionalità, il 74,2% ritiene che non dovrebbero essere obbligati a dedicare troppo tempo ad aspetti burocratici, e  che per il 91,4% deve essere ben conservato il rapporto diretto medico-paziente. 

“Le Istituzioni e i decisori politici – chiosa Ianniello –  non possono ignorare questi dati, devono comprendere che siamo noi i veri garanti del primato della salute e che la nostra centralità e il nostro  rapporto con il paziente sono il vero valore aggiunto, che l’emergenza sanitaria ha ulteriormente evidenziato. Devono comprendere che non si può fare la sanità senza i medici”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 6 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 1 settimana fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 4 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 5 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 5 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 4 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 5 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 5 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content