fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Pagamenti rateali e sanzioni dall’Agenzia delle Entrate: la senatrice Lonardo scrive al ministro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Raccolgo storie di piccole imprese e cittadini incappati nella morsa dell’Agenzia delle Entrate che meritano immediati ed opportuni interventi legislativi su indicazione del dicastero da Ella egregiamente guidato”. Inizia così la missiva che la senatrice sannita del Gruppo Misto, Sandra Lonardo, ha inviato al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco.

“Vengo ai fatti per esemplificare: l’Agenzia delle Entrate applica sanzioni ed interessi che sommate giungono al 49% dell’imposta a seguito della decadenza dal beneficio del pagamento rateale!

E’ indubbio che tanti contribuenti non sono riusciti ad ottemperare ai pagamenti rateali a causa della pandemia e per l’assenza di liquidità determinata dal calo dei consumi.

La straordinarietà della condizione economica – prosegue nella lettera – impone un intervento del Governo, atteso che non si può chiedere un pagamento entro 60 giorni, per ritardato pagamento di una rata e decadenza dal beneficio del termine! Lo Stato non può applicare un tasso del 49% su un debito! Siamo oltre l’usura, sic!  

Lo Stato non può praticare tassi che finiscono per svilire se stesso nella lotta contro l’usura che è un fenomeno da contrastare con forza proprio in questo momento di grave recessione economica!

Ebbene, dott. Franco, sono certa che voglia intervenire immediatamente e porre rimedio alla succitata condizione di squilibrio adottata dall’Agenzia delle Entrate nei confronti dei contribuenti italiani che mai come in questo momento sentono il bisogno di essere compresi nelle difficoltà economiche che l’emergenza sanitaria ha determinato per tutti.

La invito, pertanto, ad inserire nei provvedimenti in esame norma atta a determinare una più equa condizione di pagamento per coloro che sono decaduti dal beneficio della rateizzazione o della rottamazione, come sarebbe opportuno – conclude Lonardo – consentire a tutti di poter rateizzare e pagare le cartelle di pagamento, anche scadute, senza applicare sanzioni ed interessi”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rilascio passaporto, dal primo dicembre cambiano le modalità di pagamento

redazione 4 mesi fa

Studio legale beneventano fa annullare cartella esattoriale da oltre 1,3 milioni di Euro

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 8 mesi fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 4 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content