fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, pubblica illuminazione in project financing: siglata la convenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Importante risultato quello colto dal Comune di Airola nell’ottica di riqualificazione dei servizi cittadini. Nella giornata di Venerdi 16 Aprile, infatti, presso le sedi municipali, è stata stipulata la convenzione per la realizzazione e gestione, mediante project financing, dell’intervento avente ad oggetto progettazione, ampliamento, efficientamento e riqualificazione tecnologica-funzionale dell’impianto di pubblica illuminazione, predisposizione ai servizi di smart city e valorizzazione dei monumenti e palazzi storici”. Lo scrive in una nota l’ente della Valle Caudina.

“Presenti al momento – aggiunge la nota – il sindaco Michele Napoletano, la Segretaria comunale, dottoressa Carla Moscato, che ha rogato l’atto, l’architetto Pasquale Aragosa, Responsabile dei lavori pubblici nonché Rup, e l’ingegnere Alessandro Mancuso, Procuratore della “Tre Fiammelle”, azienda che sarà concessionario dell’intervento per 19 anni e 6 mesi.
Nel dettaglio l’azione andrà a prevedere: la sostituzione di 100 pali ammalorati; La tinteggiatura di 500 pali che necessitano di intervento; Il risanamento alla base di circa 350 pali stradali con verifica della stabilità dei restanti pali; La sostituzione di tutti i quadri; La sostituzione a led di tutte le armature esistenti non a led; La realizzazione con annessa installazione di 256 nuovi punti luce; La realizzazione di 9540 metri di nuove linee interrate; La fornitura e posa in opera di 12.252 metri di nuovi cavi elettrici; L’illuminazione artistica per 16 edifici storici con la fornitura di 71 proiettori a led; L’installazione di 15 nuovi pali artistici per illuminazione pubblica. Nell’ambito del medesimo intervento, previsti anche la riqualificazione di piazza Annunziata, il rifacimento dell’illuminazione e della pavimentazione dei porticati retrostanti la chiesa stessa. In definitiva, quindi, una progettualità che efficienterà il sistema di illuminazione già esistente con un abbattimento dei consumi stimato nell’ordine dell’82% e l’estensione della rete a punti della città ancora non coperti del servizio con ‘plus’ ulteriori quali quelli dati, come detto, dalla illuminazione di siti storici e dalla riqualificazione urbanistica dell’area prossima alla chiesa dell’Annunziata”.

“Un’opera che abbiamo fortemente voluto – commenta il sindaco Michele Napoletano – Questo era uno degli obiettivi che figurava nell’agenda amministrativa. Ringrazio il Rup Aragosa per il grande sforzo profuso e l’azienda “Tre Fiammelle” che si è fatta carico della somma di 28.000 euro quale riscatto di parte dell’impianto da Enel Sole e di quella di 70.000 per anticipazione di spese di contratto”. L’importo della concessione ammonta a 5,1 milioni di euro mentre quello dei lavori a 2,1.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 1 settimana fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 35 minuti fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 43 minuti fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 46 minuti fa

San Nicola Manfredi, Giunta Vernillo contro i nuovi orari dei Postamat: “Servizio essenziale penalizzato, cittadini in difficoltà”

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 3 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 4 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content