fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Animali avvelenati a Montesarchio, la Lega Difesa del Cane presenta denuncia in Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di Benevento ha sporto denuncia alla Procura della Repubblica per i presunti avvelenamenti a Montesarchio ai danni di alcuni randagi.

Secondo quanto dichiarato dal referente provinciale Marco Castaldi nell’esposto presentato ai magistrati nella giornata di ieri, lo scorso 15 marzo nei pressi di via Lamarmora, in un terreno di campagna del comune caudino, volontarie del posto hanno scoperto due randagi senza vita, mentre un terzo animale era ancora vivo ma in preda ad atroci sofferenze.

Dopo aver contattato il numero verde di pronto soccorso, istituito dalla Regione, sul posto sono arrivati i veterinari dell’Asl che hanno constatato i decessi e prelevato dei campioni di cibo per farlo analizzare. Altre due carcasse sono state poi ritrovate poco distante dalla zona in questione. 

Stesso discorso il 4 aprile, giorno di Pasqua: in serata due passanti hanno notato nei pressi di via Costantino Grillo un altro cane agonizzante che, soccorso dall’EMPA, è morto il giorno seguente nell’ambulatoria nell’ambulatorio Asl di San Giorgio del Sannio. Poco più tardi, in un terreno privato, le volontarie hanno individuato un altro corpo senza vita.

“Questi episodi – ha affermato il referente Castaldi – sono davvero drammatici e lasciano immaginare che dietro la morte di questi poveri animali si nasconda una persona pericolosa che ha utilizzato una sostanza tossica per ucciderli. Purtroppo non è la prima volta che a Montesarchio assistiamo a queste atrocità: già nel 2018 diversi cani randagi furono vittime di avvelenamento, come confermato dagli esami necroscopici effettuati presso l’istituto zooprofilattico.

Uccidere animali con crudeltà e senza necessità – ha concluso – è un gesto criminale che denota pericolosità sociale, come dimostrato da numerosi studi scientifici. Non è possibile che l’autore di questi avvelenamenti giri indisturbato e continui a mietere vittime”. 

Foto: archivio

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Un fine settimana a tutto Dobermann in Campania

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 2 settimane fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

redazione 38 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 38 minuti fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 38 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content