fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene, Altrabenevento chiede di applicare le norme per prevenzione danni a salute pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altrabenevento ha chiesto oggi al sindaco di Benevento e al presidente di Gesesa di chiudere i pozzi di Pezzapiana ai sensi dell’art. 304 del Decreto Legislativo 152 del 2006 – “Azione di prevenzione” per evitare i danni causati dalla possibile somministrazione di acqua non potabile ai cittadini dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico.

“La società Artea, incaricata dal Comune di Benevento di effettuare i controlli sulla contaminazione da tetracloroetilene nella falda della parte bassa di Benevento, a giugno del 2020 – si legge nella richiesta – ha attestato che “le aree oggetto di indagine risultano essere contaminate” ed ha ipotizzato che all’accumulo del pericoloso inquinante in profondità si aggiunge “un insaturo di superficie ancora attivo nel rilascio”.

Il recente ritrovamento nel pozzo di Campo Mazzoni di 47,4 microgrammi di tetracloroetilene, 40 volte superiore alla soglia di contaminazione (1,1 microgrammi/litro) e quasi 5 volte il limite di potabilità (10 microgrammi/litro), conferma che il rilascio del pericoloso inquinante persiste e si può estendere, inevitabilmente, anche ai pozzi di Pezzapiana tuttora utilizzati per la fornitura idrica ai rioni Ferrovia, Libertà e Centro storico. 

Quindi la Gesesa potrebbe servire a circa 25.000 abitanti acqua non potabile per l’aumento ulteriore di tetracloroetilene che da tempo ha superato la Soglia  di Contaminazione. Pertanto sono necessarie adeguate misure di salvaguardia della salute pubblica, anche ai sensi dell’art. 304 del D. Lgs. 152/2006 che prevede “Quando un danno ambientale non si è ancora verificato, ma esiste una minaccia imminente che si verifichi, l’operatore interessato adotta, entro ventiquattro ore e a proprie spese, le necessarie misure di prevenzione e di messa in sicurezza”.

In verità il danno ambientale, cioè l’inquinamento del suolo e delle acque profonde da tetracloroetilene si è già verificato, sono stati previsti altri esami per tentare di individuare la fonte dello sversamento ma non si possono rischiare ulteriori danni alla salute di metà della popolazione costretta ad utilizzare acqua già contaminata che può improvvisamente diventare non potabile”.

La lettera – conclude Gabriele Corona di Altrabenevento – è stata inviata per conoscenza al Prefetto, al Procuratore della Repubblica e ai “consiglieri comunali di Benevento, di maggioranza e di opposizione che continuano a rimanere in imbarazzato silenzio su questa gravissima situazione. E’ vero che solo alcuni di essi abitano nella zona servita da acqua con tetracloroetilene, ma è altrettanto vero che tutti hanno chiesto voti agli abitanti dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro storico”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content