fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al carcere di Benevento il primo Polo universitario femminile italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il primo Polo universitario femminile al carcere di Benevento. Lo annuncia in una nota il direttore della casa circondariale, Gianfranco Marcello. Per l’attuazione del progetto, ritenuto prioritario in tema di trattamento dei detenuti, saranno stanziati 150mila euro.

A confermare l’iniziativa la visita in mattinata del provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria, Antonio Fullone, che ha effettuato un sopralluogo nell’istituto penitenziario di contrada Capodimonte insieme con la professoressa Santangelo dell’Università Federico II di Napoli.

Un incontro importante per definire le progettualità relative all’edificazione delle strutture necessarie per l’istituendo primo Polo universitario femminile.

La visita è stata infine l’occasione per ribadire l’apprezzamento per la campagna vaccinale del personale condotta con celerità ed efficienza, conclusasi in contemporanea con la giornata di oggi.  

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 21 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

redazione 1 settimana fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 18 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content