fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene, Altrabenevento: “Sequestrare tutti i pozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Gesesa ha comunicato di aver chiuso il pozzo di Campo Mazzoni per la presenza di 47,4 microgrammi/litro di tetracloroetilene, un valore altissimo pari a 40 volte la soglia di contaminazione (1,1 microgrammi/litro) e quasi cinque volte la soglia di potabilità (10 microgrammi/litro)”. Lo scrive in una nota il presidente di Altrabenevento, Sandra Sandrucci.

“Da novembre 2018 Altrabenevento e il Comitato Qualità dell’Acqua – spiega – hanno chiesto ripetutamente di chiudere i pozzi che forniscono acqua alla parte bassa della città per l’accertata presenza del pericoloso inquinante ma i dirigenti della Gesesa e il sindaco Mastella hanno sempre ribadito che l’acqua era ottima e perfettamente potabile. Un anno fa, un’industria del rione Ferrovia ha chiuso il pozzo utilizzato per le produzioni alimentari per la presenza di 2,4 microgrammi/litro di tetracloroetilene ma l’acqua con la stessa concentrazione di inquinante è stata fornita agli abitanti dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro storico anche per bere, preparare dolci, fare la pasta in casa, lavare gli alimenti e cucinare.

Adesso Gesesa e Comune di Benevento – sottolinea Altrabenevento – sono stati costretti a chiudere Campo Mazzoni ma non hanno chiarito per quanto tempo la popolazione della parte bassa ha dovuto bere acqua contaminata e non potabile e soprattutto non spiegano perché rimangono in funzione i pozzi di Pezzapiana che pescano nella stessa falda contaminata e continuano a fornire acqua agli abitanti dei rioni popolari.

Altrabenevento – conclude Sandrucci – chiede alla Procura della Repubblica di sequestrare e chiudere tutti i pozzi, pubblici e privati, che pescano nella falda sotto la città per tutelare la salute pubblica”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content