fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, arrivano i fondi per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Puglianello ha appena incamerato nuovi fondi per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione. Si tratta del completamento di un precedente intervento all’interno del perimetro urbano che ricade nell’ambito di un vasto programma di riqualificazione urbana e di “restyling” del centro abitato e della viabilità cittadina.

“L’Amministrazione comunale – spiega il vice-sindaco e assessore alle Politiche Energetiche Giuseppe Bartone – ha programmato questa ulteriore sessione di lavori di manutenzione straordinaria, finalizzata all’efficientamento energetico della pubblica illuminazione del centro urbano, attraverso i contributi assegnati al Comune di Puglianello, che ha risposto ad un bando del Mise e stanziati attraverso il Decreto Crescita (art. 30 comma 1 del DL 34/2019), presentando un progetto meritevole di ammissione a finanziamento.

Oltre a rifarsi il look sul piano estetico, pali e lampioni saranno dotati di sorgenti illuminanti di ultima generazione per un notevole risparmio energetico che avrà ricadute positive sia sull’ambiente, che sulla risoluzione visiva, e sui consumi, come pure sulle casse comunali. Grazie all’operato del sindaco Francesco Maria Rubano, della Giunta e del Consiglio che lo supportano, puntiamo ad opere di eccellenza per garantire decoro al nostro incantevole territorio e curarne l’immagine nei dettagli”.

L’intervento prevede l’installazione di apparecchi a campana e piastre LED, adeguamento alcuni pali esistenti, sostituzione o integrazione di nuovi pali, sostituzione bracci e corpi illuminanti sferici fatiscenti con nuovi bracci e apparecchi di ultimo grido, sostituzione delle lampade ai vapori di sodio con le più performanti piastre a LED. Le strade oggetto di intervento sono via San Giacomo, via M. Parente (Provinciale 73), via M. Parente 1° traversa, via Cese I, angolo via Paribella – Via De Carles, via Paribella, angolo via Volturno – via Falcone, vicolo di via Falcone e piazza Castello.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 3 giorni fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 2 mesi fa

Efficientamento energetico, a Montesarchio attacco dell’opposizione: “Amministrazione assente anche stavolta”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 52 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.