fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘La Guardiense’, eletti i vertici aziendali: Domizio Pigna alla guida

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di oggi, 26 marzo 2021, si è riunito il Consiglio d’Amministrazione de “La Guardiense”, eletto in occasione della consultazione dei soci tenuta il 6 ed il 7 marzo scorso. 

Dopo i primi adempimenti procedurali, i Consiglieri hanno nominato i nuovi vertici aziendali: è stato eletto alla carica di Presidente Domizio Pigna ed alla carica di vicepresidente Silvio Di Lonardo. Sono stati eletti, invece, membri della Giunta i consiglieri Concetta Pigna, Italo Maffei e Mario Sebastianelli. 

Il neo rieletto presidente ha avuto modo di ringraziare tutti i soci per la fiducia data al nuovo Consiglio e ha sottolineato l’importanza della continuità, ritenendo che la composizione della nuova Giunta costituisce una conferma del buon lavoro fatto nello scorso triennio ed uno sprone alla crescita.

In particolare, Domizio Pigna ha dichiarato: “Credo che gli ottimi risultati che l’Azienda sta ottenendo sul mercato siano la più bella ricompensa per il lavoro che i nostri soci stanno compiendo, con sforzi importanti, non solo per la crescita de La Guardiense, ma per una significativa affermazione dell’intero territorio sannita. Sono sempre più convinto che il miglior biglietto da visita per il Sannio non sia soltanto la qualità, ormai largamente riconosciuta ed apprezzata, dei suoi prodotti ma la nostra capacità di accreditarci come brand unitario e riconoscibile.

Una tale sinergia è possibile soltanto grazie ad un lavoro coordinato e lungimirante tra operatori economici ed istituzioni locali, che sento di ringraziare per l’importante sostegno che stanno dando al comparto nel quale lavoriamo. Per noi i prossimi anni sono cruciali per confermare i risultati ottenuti ed ampliare la strategia aziendale a nuovi progetti, primo tra tutti il rafforzamento del mercato internazionale dei nostri prodotti.

Nello scorso decennio la sfida dell’internazionalizzazione è stata la più importante occasione di crescita che il mercato ci ha offerto, i prossimi anni ci chiedono di avere ancora maggiore coraggio, diversificando sempre di più la nostra offerta e puntando al potenziamento della qualità dei nostri vini, lungo tutta la filiera, dalla vigna al consumatore. Non possiamo non cogliere la straordinaria opportunità che l’agricoltura di precisione e la sfida della sostenibilità ambientale ci stanno offrendo.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Associazione Presidi, Domenico Zerella Venaglia nuovo presidente

redazione 5 mesi fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 mesi fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 11 mesi fa

Partecipazione straordinaria e numeri record per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Benevento

Dall'autore

redazione 17 secondi fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 16 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

redazione 58 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

Primo piano

Giammarco Feleppa 23 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 58 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content