fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, Gesesa celebra la “Giornata Mondiale dell’Acqua” con le scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gesesa, anche quest’anno, ma con la modalità a “distanza”, celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021. In continuità con il progetto partito tre anni fa, dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado e quest’anno anche con gli istituti di istruzione superiore, GESESA punta a realizzare un percorso formativo importante sui temi tanto dibattuti: i ragazzi potranno così approfondire argomenti legati alla sostenibilità ambientale, ed in particolare, alla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali, ma anche avviare percorsi di formazione sulla raccolta differenziata e l’uso corretto dell’acqua. Un’occasione fondamentale per insegnare il valore della risorsa idrica e trasmettere il senso civico alle nuove generazioni.

Visto, ormai, il diffuso utilizzo delle piattaforme per la “DAD”, GESESA ritiene che il modo più concreto per far vivere questa giornata così importante sulla sostenibilità della risorsa acqua, sia utilizzare le nuove tecnologie messe a disposizione.

Pertanto, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 e dare il via al progetto di GESESA per la Scuola, è stato realizzato un video molto emozionante, capace di catturare l’attenzione dei bambini e dei ragazzi, per far comprendere loro l’importanza di questo elemento fondamentale della vita, l’Acqua, che non va sprecata, poiché non è una risorsa illimitata.

Il progetto di GESESA “H2SCHOOL, L’importanza dell’acqua per la Vita”, rientra nell’ambito di Educazione Civica, la materia, che con decreto n.137/2008 si è trasformata in Cittadinanza e Costituzione. L’Educazione Civica, riguarda anche lo studio dello sviluppo sostenibile, che si inserisce intorno ai tre assi fondamentali sui quali ruota la disciplina. In tal senso, attraverso il progetto di GESESA per la Scuola, alunni ed alunne entrano in contatto con i temi di educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio, tenendo conto degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Visto, l’utilizzo della didattica a distanza, GESESA, ha deciso di regale agli istituti comprensivi e Superiori del Sannio, uno spettacolo, realizzato dalla compagnia di teatro educativo ambientale, “Red Roger”, che negli scorsi anni, ha portato nelle scuole, “presenza” in intitolato, “H2WOW, L’importanza dell’acqua per la Vita”, che affronta il tema del Ciclo dell’acqua, e del risparmio Idrico.

Per dare il via a questo progetto GESESA, come gli scorsi anni, sceglie, questa importante giornata, e lancia il video sulla Giornata Mondiale dell’Acqua 2021, che fa da battistrada all’intero progetto.

Le scuole aderenti, oggi ricorderanno questo evento, facendo vedere agli alunni il video realizzato per l’occasione, attraverso le piattaforme di didattica a distanza, e in seguito, nei prossimi mesi, lo spettacolo su detto.

Il video per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 è pubblicato sul canale Youtube di GESESA al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=RHwUzxzA_EE

Le scuole aderenti sono le seguenti:

Istituti Comprensivi:

I.C. Convitto Nazionale Pietro Giannone e scuole annesse

I.C. Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo

I.C. di Ponte con plessi di Torrecuso e Paupisi

I.C. Sant’Angelo a Sasso

I.C. San Pio di Pietrelcina

I.C. Statale di Colle Sannita

Scuola Primaria Bilingue di Benevento

Scuola Paritaria Madre Orsola Mezzini di Benevento

Scuole Secondarie di Secondo Grado di Benevento

ITI G.B. Lucarelli

I.I.S.S. Alberti

Liceo Scientifico

Il tema specifico su cui l’ONU ci invita a riflettere quest’anno è il “valuing water”, il valore della risorsa idrica. L’acqua ha, infatti, effetto su tutto ciò che ci riguarda: la cultura, il cibo, la salute, l’economia, l’istruzione, l’integrità dell’ambiente naturale.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 6 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 1 settimana fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 1 settimana fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 7 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 7 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 7 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 11 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content