fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Patrimonio culturale della Provincia, l’uso delle immagini diventa gratuito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riproduzione di immagini di beni del patrimonio archeologico, artistico e storico custodito nella Rete Museale della Provincia sarà d’ora innanzi gratuita per tutte le pubblicazioni che non perseguano il profitto dell’editore.

Lo ha disposto il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, che ha approvato una modifica in tal senso del vigente Regolamento, adeguandolo alla legge n. 124/2017 che, tra l’altro, disciplina la libera pubblicazione di immagini per uso didattico e  scientifico, senza scopo di lucro. Restano, invece, a pagamento, come peraltro prevede il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, le riproduzioni fotografiche per quelle pubblicazione che, invece, abbiano scopo commerciale e sono disciplinate da un canone di concessione.

Fino ad oggi le riproduzioni televisive, cinematografiche e fotografiche presso il Museo del Sannio comportavano un costo pari ad Euro 600.00, quale che fosse la finalità della pubblicazione: si tratta di una cifra invero rilevante considerata anche la difficile congiuntura che attraversa l’editoria.

La modifica della normativa contenuta nel Regolamento del Museo del Sannio è stata proposta al Presidente Di Maria dal Direttore scientifico dello stesso Museo, prof. Marcello Rotili, secondo il quale era opportuno corrispondere alle esigenze della divulgazione scientifica dei Reperti custoditi presso l’Istituto.

Di Maria ha convenuto con questa segnalazione nella convinzione che la Provincia debba rimuovere, nei limiti del possibile, gli ostacoli che si frappongono alla valorizzazione ed alla conoscenza presso il più vasto pubblico del patrimonio culturale della Rete museale dell’Ente, che si caratterizza anche per la sua originalità e peculiarità.

A seguito del provvedimento di Di Maria le pubblicazioni scientifiche con finalità commerciali superiori a n. 901 tirature in vendita e con prezzo di copertina superiore ad € 51,00 verranno sottoposte ad una tariffa pari ad € 150,00; mentre per le pubblicazioni commerciale o di lucro (anche per guida turistica) la tariffa è pari a € 200,00.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 15 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 15 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 15 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 15 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 15 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 15 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content