fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Evasione dell’imposta sul reddito: sequestro di oltre 184mila euro a società edile di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito di un’articolata attività di indagine coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento per le ipotesi di reato di dichiarazione infedele.

Il provvedimento è stato disposto nei confronti di una società, con sede a Benevento, operante nel settore della costruzione di edifici residenziali e non, e ha ad oggetto, come profitto del reato contestato, denaro e disponibilità finanziarie della società fino alla concorrenza di 184.480 euro, somma pari all’imposta evasa.

Le indagini, svolte attraverso l’esecuzione di analisi ed acquisizioni documentali insieme a numerosi accertamenti bancari, sono scaturite dal Protocollo Investigativo sul contrasto alle violazioni tributarie, sottoscritto il 25 settembre 2019 tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento e l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Benevento.

Le indagini, infatti, hanno preso avvio da un preliminare avviso di accertamento emesso nei confronti della società dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Benevento alla luce di alcune iniziali incongruenze reddituali rilevate sulla stessa.

I successivi approfondimenti investigativi svolti dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento hanno consentito di rilevare come l’amministratore della società, al fine di evadere l’I.R.E.S. (Imposta sul Reddito della Società), abbia indicato nella dichiarazione dei redditi Modello Unico SC/2015 dell’impresa, presentata per l’anno di imposta 2014, elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo, sottraendo in tal modo parte degli stessi all’imposizione fiscale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 4 settimane fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Telese Terme, il sindaco Caporaso: “Evento Forza Italia grande opportunità per il nostro territorio”

redazione 37 minuti fa

Forza Italia a Telese Terme, Rubano: “Sannio al centro del dibattito politico nazionale”

redazione 2 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

redazione 3 ore fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 4 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 4 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content