fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Evasione dell’imposta sul reddito: sequestro di oltre 184mila euro a società edile di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito di un’articolata attività di indagine coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento per le ipotesi di reato di dichiarazione infedele.

Il provvedimento è stato disposto nei confronti di una società, con sede a Benevento, operante nel settore della costruzione di edifici residenziali e non, e ha ad oggetto, come profitto del reato contestato, denaro e disponibilità finanziarie della società fino alla concorrenza di 184.480 euro, somma pari all’imposta evasa.

Le indagini, svolte attraverso l’esecuzione di analisi ed acquisizioni documentali insieme a numerosi accertamenti bancari, sono scaturite dal Protocollo Investigativo sul contrasto alle violazioni tributarie, sottoscritto il 25 settembre 2019 tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento e l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Benevento.

Le indagini, infatti, hanno preso avvio da un preliminare avviso di accertamento emesso nei confronti della società dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Benevento alla luce di alcune iniziali incongruenze reddituali rilevate sulla stessa.

I successivi approfondimenti investigativi svolti dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento hanno consentito di rilevare come l’amministratore della società, al fine di evadere l’I.R.E.S. (Imposta sul Reddito della Società), abbia indicato nella dichiarazione dei redditi Modello Unico SC/2015 dell’impresa, presentata per l’anno di imposta 2014, elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo, sottraendo in tal modo parte degli stessi all’imposizione fiscale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 36 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 38 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content