fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Lucia (M5s) nell’intergruppo “Per le Città della ceramica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Approvandone convintamente le finalità ho aderito all’intergruppo parlamentare “Per le Città della ceramica artistica e tradizionale”, nato alla Camera dei Deputati, per iniziativa del collega del Movimento 5 Stelle, Gianpaolo Cassese, ora arrivato in Senato dove sarà coordinato da Stefano Collina, già presidente dell’Associazione Europea Città della Ceramica”. Così in una nota la senatrice sannita del Movimento Cinque Stella, Danila De Lucia. 

“Le adesioni finora raccolte coprono tutto l’arco delle forze politiche presenti in Parlamento e sono rappresentative di circa 30 città della ceramica riconosciute dal Mise e distribuite in tutto il territorio nazionale. L’intergruppo nato ora renderà quanto più efficaci tutte le opportune iniziative legislative, di sensibilizzazione e approfondimento che sapremo mettere congiuntamente in campo per la tutela e il rilancio del settore della ceramica.

Ho aderito nel convincimento che la ceramica artistica tradizionale rappresenta un importante patrimonio artistico, storico, culturale, economico e umano del nostro Paese, e interessa e influenza molteplici campi della nostra economia: dalle attività produttive all’artigianato di qualità, alla formazione, al turismo, al mondo dell’arte e del design, dell’arredamento e della moda. Questo settore – che secondo stime realistiche conta oltre 3.500 imprese, più di 10.000 addetti ed un volume di affari di oltre 1 miliardo – attraversa da anni una forte crisi, dovuta principalmente alla problematica della contraffazione estera, fenomeno che investe molte eccellenze del made in Italy, e ora l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. 

Un primo segnale significativo che siamo riusciti a dare, e a cui riteniamo si debba dare continuità, – conclude la De Lucia – è stato dato attraverso il DL Rilancio, che contiene una misura che dispone lo stanziamento di 2 milioni di euro per il rifinanziamento della legge 9 luglio 1990, n. 188 che tutela e promuove il settore ceramico. Un obiettivo, insufficiente ma importante, che è stato raggiunto grazie al lavoro di sinergia tra alcuni parlamentari, amministratori locali e l’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC), che mette in rete le 46 Città della Ceramica riconosciute oggi al Consiglio Nazionale Ceramico, alla quale aderiscono Cerreto Sannita e San Lorenzello, paesi, entrambi esempio del virtuosismo artigianale e artistico della nostra provincia e che vantano una ricca tradizione nel settore”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

redazione 4 mesi fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 5 mesi fa

Ceramica, Lucio Rubano a Savona per il Festival della Maiolica: “Un segno di amicizia, cultura e condivisione”

redazione 8 mesi fa

A Cerreto Sannita due pannelli per celebrare la tradizione artigianale e gli antichi mestieri

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Regionali, la Lista Avanti Campania incontra il sindacato FASI a Benevento: focus su formazione autisti soccorritori

redazione 39 minuti fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 1 ora fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Primo piano

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 1 ora fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content