fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, Di Maria chiede migliore manutenzione dei fondi agricoli vicini a strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, ha invitato i sindaci del Sannio ed emanare ordinanze per la regimazione delle acque meteoriche da parte degli agricoltori e dei cittadini lungo le aree ed i fondi rustici prospicienti le strade regionali, provinciali, comunali e vicinali.

L’iniziativa si è resa necessaria nel contesto della collaborazione istituzionale coordinate per contribuire alla sicurezza nella percorribilità delle strade.

In un territorio soggetto a forte dissesto idrogeologico una delle cause scatenanti condizioni di pericolo sulle arterie è dato dal fatto che sulla carreggiata, a seguito delle piogge, spesso si riversano i terreni incolti o accumulatisi dall’azione dei trattori agricoli ai bordi dei fondi.

Già in passato Di Maria aveva chiesto la collaborazione dei sindaci per far fronte ai forti rischi per la pubblica incolumità derivanti dalle ormai troppo frequenti violente precipitazioni, vere emergenze meteo, che scaricano al suolo enormi quantitativi d’acqua (come è accaduto, ad esempio, mercoledì 10 febbraio u.s), talvolta dopo prolungati periodi di siccità.  Purtroppo però la richiesta di collaborazione non ha finora registrato l’adesione che sarebbe stato lecito attendersi: di qui la rinnovata iniziativa di Di Maria nei confronti dei Sindaci.

«Molti sono i fattori di potenziali criticità per la tenuta dei versanti», ha scritto il Presidente nella sua lettera: «ettari di aree incolte o che non presentano alcun opera di presidio per la regimazione superficiale e delle acque di pioggia; l’utilizzo esclusivo di mezzi meccanici per la coltivazione che aggravano il fenomeno del mancato controllo sui versanti con la conseguenza di riversare sulle strade i cumuli di terra presenti sulle aree frontaliere delle strade al primo scroscio di pioggia. Tutto ciò finisce con l’aggravare il dissesto idrogeologico che risulta esiziale per tanti tronchi stradali, travolti da smottamenti e frane, con le conseguenze che è superfluo descrivere per quanto concerne la sicurezza stradale e le risorse finanziarie che vanno impiegate per rimettere “in pristino stato” le arterie».

Questa dunque la conclusione del presidente Di Maria: «Si rinnova il rispettoso, ma pressante invito affinché, a tutela della sicurezza stradale e della privata e pubblica incolumità, i Sindaci adottino Ordinanze contingibili ed urgenti per la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche da parte degli agricoltori e dei cittadini, lungo le aree ed i fondi rustici, prospicienti le strade regionali, provinciali, comunali e vicinali ad uso pubblico».

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content