fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Variante al Puc, Fioretti: ‘Giunto il tempo di una pianificazione strategica integrata della città’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni, sulla stampa locale, si è accesa una animata dialettica sui temi urbanistici ed in particolare sulla Variante al PUC. Premesso che sono stata autrice di un’interrogazione di cui ancora si attende risposta, ritengo che sul tema in oggetto è giunto il tempo di avviare in consiglio comunale un’ampia discussione non limitata esclusivamente agli aspetti tecnici da addetti ai lavori, ma aperta al contributo della comunità”. Così Floriana Fioretti, capogruppo ‘Democratici per L’Alternativa’ a Palazzo Mosti.

“Lo chiedono i cittadini, le associazioni, gli Ordini Professionali e tutti coloro che hanno fatto pervenire al Comune contributi, suggerimenti e proposte perché interessati a formulare insieme un’idea di città all’interno di una visione strategica complessiva della stessa.

Una città che è cambiata negli ultimi cinque anni, che ha dovuto fare i conti con il calo demografico, con modifiche profonde della struttura sociale, con la fuga delle giovani generazioni e da ultimo con l’emergenza economica e sanitaria. Mentre brancola nel buio alla ricerca del Rapporto Ambientale, quale futuro per la città di Benevento propone l’attuale amministrazione?

Bene ha evidenziato il Dirigente Iadicicco – che ringrazio per l’onestà intellettuale – che la tassazione dei terreni prevista nel PUC era legata ad un differente contesto economico e sociale che comportava richieste ben diverse dei cittadini.

E’ giunto finalmente il tempo – aggiunge la Fioretti – di una pacata, serena ma profonda riflessione sul percorso da intraprendere e sulle sue varie tappe: mettere da parte sterili polemiche, con il solito pappagallesco ritornello di attribuire colpe e responsabilità a chi c’era prima, che poco e nulla interessa i nostri concittadini ed ancor meno è utile; concentrarsi sulle proposte e sulle richieste di una città piegata, ma non spezzata.Riapriamoci alla città, recuperiamo le istanze di un tessuto sociale ricco di vitalità nonostante le gravi difficoltà: così sono nate la città della cultura, la città dei saperi che ora sembrano uno sbiadito ricordo, ma hanno lasciato frutti fecondi come l’Università.

E’ giunto il tempo – conclude nella nota – di una pianificazione strategica integrata della città di Benevento che metta a sistema quelle idee, proposte e visioni di cui oggi noi abbiamo un grande bisogno, insieme alla buona politica”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 6 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 1 settimana fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 3 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 5 ore fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 6 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 6 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.