fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sannio, rischio neve nel week end: scuole chiuse da sabato a mercoledì

E' la decisione assunta nel corso del tavolo permanente costituito a Palazzo Mosti con il sindaco di Benevento e altri primi cittadini della provincia. Sull'emergenza Covid si deciderà volta per volta in relazione ai contagi sul territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scuole chiuse a Benevento e nel Sannio da sabato 13 febbraio a mercoledì 17 febbraio per il previsto rischio di abbondanti nevicate e non per l’evoluzione dei contagi da coronavirus che nelle scuole cittadine si attesta a un livello basso, anche se in termini generali fa registrare una percentuale del 6,9 per cento.

Dunque, sul piano delle decisioni da prendere in merito al quadro epidemiologico ci si muoverà di concerto con sindaci, Asl e dirigenti scolastici di volta in volta in funzione dei nuovi dati.

E’ quanto emerso dal tavolo riunito nella sala giunta di Palazzo Mosti presieduto dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella alla presenza dell’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete, dei sindaci di Airola, Michele Napoletano, di Montestarchio, Franco Damiano, di San Giorgio del Sannio, Mario Pepe, di Foglianise, Giuseppe Tommaselli e dell’assessora delegata di Cerreto Sannita e in collegamento con il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, di Telese Terme e di altri territori. A distanza riunita anche la dirigenza provinciale e regionale dell’Asl.

Una strategia comune che vede in prima linea nelle scelte da prendere i primi cittadini, così come suggerito dall’Unità di Crisi della Regione Campania nelle scorse ore.

Situazione diversa per Airola dove è presente un picco di contagi e dove già un’ordinanza sindacale prevede la chiusura della scuole superiori alla quale se ne aggiungeranno altre in vista della situazione epidemiologica che per il centro caudino ha fatto registrare proprio in queste ore – come ha dichiarato il sindaco Napoletano – sei nuovi casi in uno stesso nucleo familiare.

“Si è deciso all’unanimità che, al momento, – ha detto Salvatore Riccio, sindaco di Sant’Agata de’ Goti – la situazione epidemiologica della provincia di Benevento, non è tale da richiedere la chiusura delle scuole. Il tavolo è comunque istituito in maniera permanente, per un monitoraggio continuo della situazione al fine di agire repentinamente, di conseguenza”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Montesarchio, carenza idrica: scattano le riduzioni notturne

redazione 19 ore fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 2 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content