fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

De Gennato (Giù le mani dai Pini): “A quali controlli viene sottoposte il verde della città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alcuni cittadini si e ci chiedono: dove stanno gli ambientalisti che abbracciano gli alberi durante le manifestazioni mentre la città corre rischi enormi dovuti agli schianti? Esiste attenzione solo per i pini del viale Atlantici?”. Così in una riflessione inviata alla nostra redazione l’ingegnere sannita Carmine De Gennaro, iscritto al Comitato Giù le mani dai Pini e a Benevento città verde.

“Nel giugno scorso – spiega – accompagnai il luminare Rocco Sgherzi alla visita tecnica visuale di controllo ai pini del viali Atlantici. Esiti tranquillizzanti nessun pericolo. Il Comune di Benevento ha speso 40000 euro per cercare disperatamente e inutilmente indizi utili per l’abbattimento dei pini del viale a seguire la Delibera di Giunta per il taglio di ben 350 piante secolari e monumentali di fatto. Il tecnico incaricato alle visite strumentali annovererebbe 21 pini da abbattere perché pericolosi. Non 350… Tuttavia, una esagerazione numerica anche questa di pini pericolosi che è attualmente al vaglio di un consulente della locale Procura della Repubblica.

Per la verità la responsabilità del rischio caduta alberi in città  è in capo esclusivamente al Comune – aggiunge -. Con 40000 euro anziché fare controlli su pini sani era il caso di controllare tutti i 2000 alberi della città provvedendo ai necessari rimedi di eliminazione solo di quelli risultanti a rischio. Controlli periodici, manutenzione costante che significa cura, taglio di alberi effettivamente pericolosi. Anagrafe del verde di tutta la città, albero per albero, con situazione controllata periodicamente dello stato di salute con riferimento anche alle situazioni di rischio indotte da situazioni meteo eccezionali. Questo precisa la legge dello Stato Italiano. Qui a Benevento abbiamo un’amministrazione irresponsabile e assente sui propri doveri per la sicurezza e altro dei Beneventani il cui unico verbo è tagliamo tutto e risolviamo ogni problema.

Gli alberi sono la bellezza e la vita del territorio – sottolinea De Gennaro -. Gli alberi presenti in città producono quotidianamente tonnellate di ossigeno a chilometro zero per i Beneventani. Ossigeno dove serve anche contro l’inquinamento. Il livello del possibile rischio degli alberi, come ogni rischio ( pali illuminazione, viabilità strade e marciapiedi, cornicioni e altro) va periodicamente e puntualmente controllato e affrontato con misure serie e adatte non con le inutili e roboanti esternazioni degli amministratori che ci troviamo. A partire dal sindaco Mastella.

Questa è la situazione da noi qui a Benevento – conclude -. Quanto detto vale ovviamente per l’albero appena caduto in via Bari. A quale controllo era stato sottoposto lo stesso dal Comune? A quali controlli e cure viene sottoposto il verde della città? Amministrazione irresponsabile eletta anche con mia colpa per aver votato il sindaco Mastella”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content