fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Coordinamento Scuole Aperte: ‘I sindaci operino con responsabilità ed equilibrio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comunicato stampa diramato dall’Unità di Crisi della Regione Campania in data 9 febbraio 2021 non ha in alcun modo modificato le disposizioni normative vigenti in Italia e in Campania in tema di contrasto alla diffusione del Covid 19, né tantomeno ha conferito poteri ulteriori o speciali ai sindaci.

Questi ultimi – scrive il Coordinamento Scuole Aperte Campania – sono quindi tenuti ad operare nei limiti delle loro competenze, indicate dal TUEL (Testo Unico Enti Locali), e nel rispetto di quanto ultimamente stabilito dal Tar Campania (sezione quinta) nei decreti 142 e 153 del 2021.

E’ bene richiamare sinteticamente quanto decretato dal TAR: premesso che il quadro di protezione per l agestione della pandemia è stato approntato dal governo centrale attraverso le misure contenute nei DPCM, eventuali interventi ulteriori da parte dei Presidenti di Regione o dei sindaci sarebbero ammissibili solo ove si verificassero eventi: effettivamente contingibili, ossia imprevedibili, ma la situazione sanitaria attuale non ha più nulla di imprevedibile; di durata limitata, ma la pandemia è purtroppo destinata a durare ancora a lungo; non previsti e non regolati da altri atti, ma i DPCM contengono già le disposizioni da applicare nella gestione della pandemia, in tutte le regioni italiane.

La chiusura delle scuole – prosegue il Coordinamento – non può continuare a essere la sola misura di contenimento del Covid 19 in Campania. Non è possibile che l’unico diritto compresso sia, ancora una volta, quello all’istruzione.

Se la situazione sanitaria si fosse davvero tanto aggravata, come l’Unità di Crisi afferma, allora sarebbe necessario che, assieme alle scuole, chiudessero anche gli uffici, gli esercizi commerciali, le chiese, i bar e i ristoranti. Fortunatamente, però, l’andamento dell’epidemia nella nostra regione è tale da farla rimanere ancora in zona gialla.

Auspichiamo pertanto – conclude il Coordinamento Scuole Aperte – che i sindaci incaricati di amministrare le nostre comunità operino con senso di responsabilità ed equilibrio, monitorando con attenzione la situazione nei vari territori, e senza assumere provvedimenti sproporzionati o irrazionali, contro i quali, ovviamente, agiremmo con tutti gli strumenti legali disponibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 settimane fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Foiano di Val Fortore dedica una piazza a Padre Antonio Casamassa

redazione 12 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Ambiente, fiumi e strade dimenticati. Occorre voltare pagina”

redazione 18 minuti fa

Regionali, doppio incontro al Rione Libertà per Ferraro: “Mandiamo a casa De Luca, Fico e Mastella”

redazione 26 minuti fa

Regionali, Boccalone: “Candidatura nasce dal legame con questa comunità e dalla volontà di contribuire al cambiamento”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 3 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 3 ore fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 6 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content