fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Agricoltura e start up innovative: Ginestra e Castelfranco insieme contro la desertificazione del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare il paesaggio e la tradizione contadina attraverso iniziative imprenditoriali destinate ai più giovani. E’ il progetto  “Terre Sostenibili” promosso dai Comuni di Castelfranco in Miscano e Ginestra degli Schiavoni in collaborazione con l’associazione giovanile ‘Samniticus’. Per l’iniziativa è stato preventivato un importo totale di 75mila euro, 60mila a carico della Regione e il restante dei due enti locali, è stata presentata per l’avviso pubblico di “Fermenti in comune”.

“L’obiettivo principale – si legge nella scheda di presentazione – è la riduzione della desertificazione sociale giovanile e la diminuzione del numero di NEET nei borghi e nei centri rurali dell’entroterra Campano. Si intende proporre ai giovani del territorio laboratori polivalenti capaci di essere veri e propri hub della conoscenza, non solo incubatori della auto-imprenditorialità, ma anche strumenti di aggregazione giovanile capace di incidere sull’ecosistema sociale, educativo e creativo della comunità giovanile, che andrà a cercare strumenti di sostegno economico nel e dal proprio territorio”. In sostanza, la finalità è quella di offrire delle possibilità di lavoro e di vita ai giovani del posto sostenendoli attraverso percorsi di formazione e crescita culturale specifici.

“I percorsi auto imprenditoriali, ifatti, saranno garanzia di lavoro per le fasce più deboli – spiega ancora la relazione -, in maniera particolare quelle più giovani al fine di creare un indotto virtuoso che permetta un effetto moltiplicatore che abbia ricadute sull’intero sistema territoriale”.

Al termine del percorso nasceranno start-up strettamente legate al contesto territoriale: agenzie e imprese turistiche, imprese agricole innovative, imprese di marketing e comunicazione. Queste tre linee e macroaree su cui il progetto verterà, sono state ritenuto le più indicate e adeguate al contesto territoriale e alle potenzialità dei luoghi.

Il progetto coinvolgerà giovani di età compresa tra i 18-35 anni – scrivono ancora i due Comuni -. L’avvio di nuove attività imprenditoriali, frutto di un percorso e di approfondimenti tecnici e specifici, contribuirà a far crescere l’intero territorio”. L’auspico è quello di riuscire nello sviluppo e nella promozione di un brand locale nel mercato provinciale, regionale e nazionale. “Infatti la nascita di nuove imprese turistiche, come affittacamere e altre attività ricettive risponderà all’offerta del mercato, così come la creazione di nuove imprese nel settore della trasformazione agricola contribuirà ad una positiva diversificazione aziendale in un territorio vocato principalmente all’allevamento e alla produzione di prodotti caseari di eccellenza”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 5 giorni fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 1 settimana fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 settimana fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content