CULTURA
BCT, il Festival sarà dal 21 al 27 giugno. Si lavora per una quinta edizione speciale

Ascolta la lettura dell'articolo
La quinta edizione del BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento, è stata anticipata a inizio estate. La kermesse si terrà – dal vivo – nel centro storico del capoluogo sannita, dal 21 al 27 giugno 2021.
Intanto la macchina organizzativa – guidata dal direttore artistico Antonio Frascadore – è al lavoro da mesi per rendere il quinto anniversario della manifestazione culturale ancor più speciale e interessante. Nei giorni scorsi sono state centinaia le proposte (arrivate via social da cittadini, cinèfili e addetti ai lavori) in merito all’ospite che aprirà il Festival il prossimo 21 giugno.
Per quanto riguarda i lungometraggi in gara, invece, in tre mesi sono arrivate al Festival circa 300 opere di registi e autori da oltre 30 Paesi diversi nel mondo. Una media di quasi 4 nuove opere ogni giorno per la selezione ufficiale 2021. La giuria del BCT sta lavorando con attenzione per visionare tutto il materiale e procedere alla selezione definitiva in vista di giugno. Sarà possibile, inoltre, iscrivere i lavori fino al 31 marzo attraverso la piattaforma digitale “Festhome” o inviando l’opera agli indirizzi ufficiali del Festival.
Ma il BCT è anche in sinergia con le altre importanti realtà del territorio nazionale. Il direttore Frascadore ha infatti accettato l’invito del fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi, per un incontro con i referenti dei festival cinematografici italiani, il prossimo venerdì 5 febbraio. Un incontro dettato dallo scopo di costruire insieme l’Italia del post Covid partendo dalla cultura.
“Un incontro – spiega Frascadore in un post – che avevamo auspicato e sottolineato, legato ad un principio fondamentale che è quello della condivisione, soprattutto in momenti come questi, accomunati tutti dalla volontà di intravedere la crescita del nostro Paese attraverso il principale motore di sviluppo che lo caratterizza: la cultura”.