Calcio
Benevento, con il Toro uomini contati in attacco. Mercato, tra i soliti spunta anche Eder

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento venerdì sera contro il Torino oltre a Schiattarella, Letizia e Moncini, dovrà fare a meno anche di Sau che domani sarà squalificato dal giudice sportivo.
Punto interrogativo invece per Insigne che si è procurato un taglio ad un piede che sarà valutato nel corso della settimana. Inzaghi rischia di non avere ricambi in attacco con i soli Lapadula, Iago Falque e Caprari disponibili, senza contare che il galiziano, reduce dalla buona prestazione condita da un gol, il primo in maglia giallorossa, contro il Crotone, potrebbe non avere ancora i 90 minuti nelle gambe.
I giallorossi intanto si leccano le ferite e rimuginano su una sconfitta ampiamente evitabile, procurata da una serie di incertezze e distrazioni ma anche da una grossa dose di sfortuna.
La giornata storta di Glik ha spianato la strada i pitagorici che mai si sarebbero aspettati di andare il riposo in vantaggio per 2-0 con un solo tiro nello specchio della porta e almeno una decina di tiri incassati da parte degli avversari.
Il Benevento aspetta il Toro nell’anticipo del 19esimo turno e troverà una squadra rinvigorita dal cambio in panchina: al posto dell’esonerato Giampaolo è subentrato Davide Nicola, specialista in imprese disperate come effettivamente sembra la salvezza dei granata.
Al pari della sfida con il Crotone, anche quella con Belotti e compagni peserà il doppio in termini di punti in palio visto che si incroceranno due dirette concorrenti.
Il Benevento si è ritrovato ancora a fare i conti con la sterilità offensiva e con una difesa tornata perforabile. La società è sul mercato a caccia di una punta ed è arrivato il momento di stringere i tempi: con Pinamonti che non accenna a sbloccarsi per via del niet di Conte (con la Juve lo ha portato anche in panchina), il Benevento sta battendo altre piste che conducono dritte a Lasagna e Cornelius, mentre è spuntato anche il nome di Eder che rappresenterebbe un’alternativa a questi ultimi due.