fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

In cammino natalizio con il vescovo Mimmo: Battaglia incontra i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche in questa situazione di restrizioni anti-Covid e nel pieno rispetto delle misure di protezione e prevenzione, il vescovo della Diocesi don Mimmo ha voluto fortemente incontrare anche i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Airola. Visi e luogo da cui, insieme al Monastero delle suore Clarisse, aveva voluto iniziare simbolicamente il proprio cammino pastorale nell’ottobre del 2016, all’inizio del suo ministero episcopale nella nostra Diocesi. “Questa chiesa – chiudeva 4 anni fa nella lettera pubblica all’Ipm di Airola – vuole e deve essere presente lì, dove c’è ogni forma di disagio per provare a trasformare ogni disagio in opportunità”.

Ed anche durante la visita odierna, ancora una volta, mons. Battaglia ha voluto dare questa presenza viva e concreta. “Anche questo contesto carcerario, se riuscirete a dare valore a quello che state vivendo e a lasciarvi aiutare da chi opera qui, potrà diventare per voi un luogo di rinascita affinchè non vi sentiate mai delle persone sbagliate. Perché voi, perché nessuno di noi, è gli sbagli che commette. Credete in voi per ricominciare perché ricominciare è sempre possibile”. Tanti sono stati, nel corso di questi anni, i momenti vissuti dal vescovo Mimmo con i ragazzi dell’Ipm. In quest’occasione sono stati i ragazzi a fare gli auguri a don Mimmo, donandogli come segno di affetto e gratitudine, un presepe in ceramica fatto e dipinto da loro nell’ambito del progetto “Mani di creta”.

Nella pergamena che accompagnava il regalo, i giovani hanno ringraziato il vescovo per le belle e sincere parole a loro donate in questi anni. “Abbiamo capito che stare qui dentro ci allontana dalla vera ricchezza della vita, che non è materiale, ma affettiva. Soprattutto oggi, che ci troviamo in un periodo abbastanza buio, questa mancanza di affetti si sente sempre di più. Grazie alle vostre brevi e sincere parole, abbiamo trovato un minimo di speranza”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content