fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Tra tradizione e innovazione: ecco la sfida educativa dell’istituto ‘De La Salle’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una storia che continua e che si innova continuamente per rispondere alle esigenze formative dei bambini e di giovani sanniti nel solco della tradizione pedagogica cattolico-cristiana tramandata da San Giovanni Battista De La Salle: è l’Istituto paritario De La Salle di Benevento che si pone come obiettivo primario la formazione integrale e globale, trasmettendo agli studenti le competenze e le conoscenze più adeguate per affrontare le sfide che la società contemporanea pone nella sua crescente complessità.

Lo fa grazie alla presenza di docenti attenti ai bisogni e protesi all’inclusione e all’approccio utilizzato che vede già a livello di struttura fisica la concretizzazione della mission perseguita: all’interno dello stesso edificio vi sono, infatti, la scuola dell’Infanzia, la Primaria, le Superiori di primo e secondo grado.

“Un impegno costante volto alla realizzazione della libertà degli studenti che dura da decenni”, ha dichiarato il gestore don Donato D’Agostino, spiegando la mission educativa dell’Istituto di via De La Salle’.

Nell’ottica di un percorso di studi verticale, l’istituto lasalliano opera nella formazione per e della persona sapendo cogliere le spinte educative provenienti dal mondo esterno: è così che – come ha spiegato il coordinatore didattico Amerigo Ciervo – già dall’infanzia si punta all’insegnamento e al potenziamento delle lingue straniere o dell’informatica.

A rafforzare l’offerta formativa, che per il nuovo anno scolastico propone per la secondaria di secondo grado, oltre al liceo classico quadriennale con discipline giuridico-economiche e artistiche e la possibilità di personalizzare il proprio curricolo con discipline linguistiche, scientifiche o di studi internazionali, il percorso professionale socio-sanitario che apre al mondo del lavoro e universitario, ambienti di apprendimento sempre più innovativi dotati di lavagne multimediali, laboratori scientifico-tecnologici, spazi attrezzati per l’educazione motoria e metodologie didattiche personalizzate.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 7 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 7 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 8 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 9 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content