fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Natale, Coldiretti: per 3,5 milioni di italiani regali anti covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I timori legati all’arrivo della variante inglese del Covid e al proseguire dell’ondata di contagi spingono ben 3,5 milioni di italiani a regalare a parenti e amici mascherine, gel e altri dispositivi di protezione individuale anti-Covid. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata in vista dell’istituzione della zona rossa in tutto il Paese, disposta dal governo nei giorni festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 6 gennaio. 

Una misura che ha provocato un corsa ai regali con la crisi economica legata alla pandemia che porta quest’anno gli italiani a indirizzarsi soprattutto verso doni utili – sottolinea la Coldiretti – e un esempio sono proprio i dispositivi di protezione individuale come le mascherine ma anche il gel, a partire dalle varianti “green”. Dai modelli più fashion realizzati dalle grandi marche a quelli riciclabili che non inquinano ma anche con forme, scritte e disegni curiosi sono tra le scelte più gettonate.

Una innovazione che – continua la Coldiretti – riguarda anche i prodotti igienizzanti con alcune aziende agricole che hanno, infatti, riconvertito le produzioni usando con rosmarino, timo e altre erbe naturali utilizzati per realizzare soluzioni disinfettanti grazie al matrimonio con l’alcool alimentare di alcuni liquorifici. E non mancano i vivaisti che – continua la Coldiretti – hanno creato siepi e fiori per separare i tavoli e favorire il distanziamento in modo del tutto naturale. La necessità di trascorrere molto tempo in casa ha favorito anche l’acquisto di prodotti alimentari per regalo, secondo l’indagine Coldiretti-Ixe’.

Molto ricercati i cesti enogastronomici scelti da un italiano su 3 (34%) spinti dal ritorno in cucina e dalla tendenza a cercare consolazione nella tavola rispetto alle limitazioni agli spostamenti e alla possibilità di pranzi e cene con amici e parenti.

A livello generale è da segnalare – conclude la Coldiretti – la preferenza accordata dall’82% degli italiani all’acquisto di prodotti locali e Made in Italy che si estende dall’agroalimentare all’artigianato, come evidenziato anche dal rapporto Cna sui regali, per aiutare l’economia nazionale e garantire maggiori opportunità di lavoro a sostegno della ripresa in un momento di grande difficoltà, sostenuta dalla campagna #mangiaitaliano della Coldiretti.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

Alberto Tranfa 2 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 2 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 48 minuti fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 ora fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 1 ora fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 1 ora fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content