fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Zes, Barone: “Ires dimezzata per sei anni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente una buona notizia per le Zes: dopo anni di sostanziale blocco qualcosa inizia a muoversi. Grazie all’onorevole Piero De Luca ci sarà un regime fiscale speciale per i nuovi investimenti nelle Zone Economiche Speciali”. Così il consigliere delegato per il Mezzogiorno e le Zes della Ficei e presidente del Consorzio Asi della Provincia di Benevento, Luigi Barone, a proposito dell’approvazione, la notte scorsa, in commissione Bilancio della Camera dei Deputati di un emendamento alla legge di bilancio che dimezza l’Ires per chi investe in area Zes.

“Finalmente una buona notizia per le Zes: dopo anni di sostanziale blocco qualcosa inizia a muoversi. Grazie all’onorevole Piero De Luca ci sarà un regime fiscale speciale per i nuovi investimenti nelle Zone Economiche Speciali”. Così il consigliere delegato per il Mezzogiorno e le Zes della Ficei e presidente del Consorzio Asi della Provincia di Benevento, Luigi Barone, a proposito dell’approvazione, la notte scorsa, in commissione Bilancio della Camera dei Deputati di un emendamento alla legge di bilancio che dimezza l’Ires per chi investe in area Zes.

“L’imposta sul reddito delle società sarà dimezzata per i primi sei anni a patto che le aziende mantengano i livelli occupazionali e restino nelle aree Zes per almeno dieci anni; si tratta di una misura straordinaria ed importante per rilanciare gli investimenti nel Mezzogiorno e determinare così nuove politiche occupazionali e di sviluppo”, prosegue Barone che ringrazia “l’onorevole Piero De Luca per aver presentato e sostenuto un emendamento che permetterà alle Zes di partire realmente, perché dopo il varo del credito di imposta le zone economiche speciali non avevano avuto alcuna spinta. Ora attendiamo soltanto il varo definitivo in aula”, conclude il presidente Barone.

“L’imposta sul reddito delle società sarà dimezzata per i primi sei anni a patto che le aziende mantengano i livelli occupazionali e restino nelle aree Zes per almeno dieci anni; si tratta di una misura straordinaria ed importante per rilanciare gli investimenti nel Mezzogiorno e determinare così nuove politiche occupazionali e di sviluppo”, prosegue Barone che ringrazia “l’onorevole Piero De Luca per aver presentato e sostenuto un emendamento che permetterà alle Zes di partire realmente, perché dopo il varo del credito di imposta le zone economiche speciali non avevano avuto alcuna spinta. Ora attendiamo soltanto il varo definitivo in aula”, conclude il presidente Barone.

(Sara Mirante)

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 2 settimane fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content