fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Da padre Salvatore ad un dipendente Trotta: il Sannio piange altre due vittime per il covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio piange altre due vittime a causa del covid: si tratta di un 58enne di Montesarchio e dipendente della Trotta Bus, e di padre Salvatore Lavorgna di Puglianello.

Grande sconforto tra i colleghi dell’autista dell’azienda del trasporto pubblico: l’uomo era ricoverato all’Ospedale San Pio di Benevento nel reparto di terapia intensiva.

“Alla fine è arrivata la triste notizie che non volevo ricevere – ha scritto il segretario della Uil Trasporti, Cosimo Pagliuca -. Caro Cosimo questo maledetto Covid ti ha portato via a 58 anni. Collega educato ed infaticabile. Quante discussioni sul lavoro, sempre costruttive… ricordo come se fosse ieri gli scioperi l’occupazione in azienda ai tempi del fallimento AMTS e alla fine mi davi una pacca sulla spalla e ridevamo all’infinito. Quanti momenti passati insieme che mi mancheranno da morire. Ti ricorderò per sempre. Sei stato un maestro per molti di noi, sempre a sdrammatizzare sui problemi aziendali e i tuoi insegnamenti caro amico mio ci accompagneranno per sempre. Adesso vigilerai da lassù sui tuoi amici-colleghi . Che la terra ti sia lieve”.

In mattinata è intervenuto anche il sindaco di Montesarchio, Franco Damiano: “Ancora una volta dobbiamo annunciare il decesso di un nostro concittadino risultato positivo al coronavirus. Cosimo, un amico, non ce l’ha fatta: un’altra vittima, di soli 58 anni, che purtroppo dobbiamo salutare. Un altro pezzo della nostra cittadina che se ne va, decisamente troppo presto, in un anno devastante. A Cosimo un saluto dal profondo del cuore, un abbraccio ai suoi familiari di cui mi onoro essere amico da sempre”.

Il sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano, invece è intervenuto sui social per ricordare la figura di padre Salvatore: “Cari amici, questo maledetto Covid si è portato via un altro figlio della nostra terra. E’ venuto a mancare padre Salvatore Lavorgna, Missionario Oblato dell’Immacolata. Aveva passato la sua infanzia a Puglianello, dove era rimasto sino all’età di 11 anni. Dopo le scuole medie frequentate a Santa Maria a Vico e il Liceo Classico a Firenze, aveva trascorso gli anni del noviziato in Molise per poi essere ordinato sacerdote nel 1964 a San Giorgio Canavese, in provincia di Torino. Aveva esercitato la vocazione cristiana a Napoli fino al 1969 per poi trasferirsi ad Aosta, dove è rimasto fino al 1978. Da quell’anno, è tornato a Santa Maria a Vico dove è rimasto fino al suo ultimo giorno. La sua prima Santa Messa celebrata congiuntamente all’allora parroco di Puglianello, Don Gabriele Pastore, il 12 Luglio 1969, è scolpita nei ricordi di molti nostri concittadini. Il mio pensiero in questo momento è rivolto ai suoi familiari di Puglianello, ai quali formulo, a nome anche dell’intera Amministrazione comunale, le più sentite condoglianze per la grave perdita. Padre Salvatore era un esempio per tutti noi e aveva dedicato la sua vita ad aiutare il prossimo e a dare sollievo alle sofferenze altrui. Mi auguro che la sua eredità cristiana sia da stimolo per tutti noi e ci supporti nella realizzazione del nostro sogno: una comunità fondata sulla fratellanza e sulla solidarietà”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

redazione 1 settimana fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content