fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Montesarchio, Damiano: ‘Orgogliosi della eco di Freedom. Abbiamo creduto nelle nostre bellezze’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un momento in cui l’attenzione è purtroppo concentrata sulla pandemia covid, e a mettere in campo tutte le iniziative e le tutele necessarie per la comunità, fa piacere evidenziare come già solo l’annuncio che la puntata di Freedom avrebbe raccontato anche Montesarchio ha avuto un eco enorme, e anche dopo i post e i commenti sulla trasmissione sono stati tantissimi: ne siamo fieri. È un segnale che ovviamente c’è attenzione per il nostro paese, ma lo prendiamo anche come il segno tangibile che le scelte di questa amministrazione sono state giuste”. Lo scrive in una nota il sindaco di Montesarchio, Franco Damiano.

“Sì, perché le telecamere di Freedom hanno dato ampio spazio al vaso di Assteas, il più bello del mondo…che era a Paestum, e che è arrivato da noi dopo una lunga battaglia con tanto di qualche notte all’addiaccio davanti a porte di uffici romani. La Torre, ripresa in maniera spettacolare in immagini poi condivise da diversi concittadini orgogliosi, simbolo per eccellenza di Montesarchio era chiusa da decenni, oggi è visitabile e polo d’attrazione per i turisti, per gli appassionati di architettura, per chi lo è della storia del Risorgimento italiano.

È un punto – aggiunge il sindaco – che teniamo molto a ribadire: otto anni fa quando parlavamo di turismo culturale, valorizzazione del centro storico, di voler puntare sul nostro patrimonio artistico venivamo perlopiù guardati con sufficienza, come se le nostre fossero le solite parole di circostanza. Oggi non è più così e ne andiamo fieri: il museo del Sannio Caudino è una realtà che richiama appassionati e telecamere, la Torre idem.

C’è tanto ancora da fare, certo, ma tanto abbiamo fatto ed evidentemente non invano. Tanto ancora si farà: a giorni partiranno i lavori nel centro storico e ulteriori e importanti novità arriveranno nei prossimi giorni. Per quanto già fatto però dobbiamo ringraziare chi ci è stato accanto: la dottoressa Campanelli, la dottoressa Tomay, il direttore Creta, l’attuale direttore Salerno e ovviamente i dipendenti del museo e le sentinelle della Torre per la preziosa opera svolta.

Ringraziamo Roberto Giacobbo e la troupe per l’eccellente lavoro. E naturalmente – conclude Damiano – ringraziamo tutti i cittadini che hanno apprezzato il servizio e ne hanno condiviso spezzoni e immagini: è un’ulteriore sprone ad andare avanti sulla strada che già avevamo intrapreso”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 5 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 5 giorni fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 3 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 4 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 4 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 5 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content