fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, l’opposizione attacca sul tema del Campo sportivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 24 novembre, in video conferenza dei Capi Gruppo il Presidente del Consiglio Comunale di Airola ha indetto il Consiglio Comunale del 30 novembre, comunicando gli argomenti posti dalla maggioranza all’Ordine del Giorno, con al punto 10, la proposta di trasferimento del Campo sportivo di Airola a Via Lavatoio. Il Progetto è stato presentato il 26 novembre dal Responsabile dei Lavori Pubblici del Comune di Airola, ricevendo il plauso e l’approvazione del Sindaco, del Capo Gruppo di Maggioranza e del Presidente della Commissione Lavori Pubblici, nonostante la nuova area sia distante dal centro abitato (all’altezza di Villa Gioia), in una zona senza servizi e sotto servizi, difficile da raggiungere per i ragazzi (in autonomia) per via della distanza e soprattutto perché, per oltre metà strada, non vi sono i marciapiedi e manca l’illuminazione pubblica”. Così in una nota i consiglieri comunali di opposizione Laudando e Maltese.

“Tutto questo disagio – scrivono – al modico costo di circa 4 milioni di euro

di cui 1 milione di euro direttamente a carico dei cittadini di Airola per un mutuo ventennale di 50.000 euro annui che questa maggioranza lascerà ad Airola a qualche mese dalla fine del mandato, per pagare il terreno e le prime spese connesse al progetto. Per il resto dei soldi, chi vivrà vedrà. Il 30 novembre, poco prima del Consiglio Comunale, siamo stati riconvocati in per cancellare dall’Ordine del Giorno il progetto di trasferimento del Campo sportivo di Airola a Via lavatoio. A nulla è servito ricordare le violazioni del Regolamento del Consiglio Comunale per avere indetto la Conferenza dei Capi Gruppo senza avere dato la possibilità ai Consiglieri di verificare gli atti all’Ordine del Giorno almeno 24 ore prima della riunione e per avere modificato l’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale autonomamente, quando le convocazioni dell’Assise erano già state notificate ai Consiglieri Comunali. Avrebbero dovuto farlo in Consiglio Comunale (Art. 23 comma 5 del RCC – Diritto d’iniziativa), proponendolo all’Assise tale emendamento, giustificandone le motivazioni e mettendo la decisone ai voti dopo la legittima discussione. Come è stato fatto col RUEC il 30.6.2017 (Delibera di Consiglio Comunale n. 29). Le

regole o valgono sempre oppure non hanno alcun valore e si rischia di tornare al Far West.

Purtroppo, alla fine ha prevalso la prepotenza – conclude -, senza nemmeno potere replicare, perché la regia ha interrotto il collegamento della videoconferenza. Abbiamo potuto solo prendere atto del comportamento antidemocratico e lesivo delle funzioni dei Consiglieri Comunali, costringendoci a denunciare i fatti occorsi e le violazioni riscontrate alle autorità competenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 3 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 7 giorni fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

redazione 1 settimana fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content