fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Martinelli e il suo ultimo libro ‘Storie tra i basoli’: disponibile sul blog dell’autore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si intitola “Storie tra i basoli”, l’ultima fatica letteraria di Alfredo Martinelli, disponibile, da oggi, gratuitamente sul blog dell’autore www.alfredomartinelli.info, in versione Pdf e in versione adatta per la lettura su pc, telefono e tablet.

“Sulla pagina dedicata – scrive Martinelli – troverete due distinti moduli per ottenere in automatico sulla email indicata il file richiesto. In un momento difficile come quelle che stiamo attraversando ritengo che la distribuzione gratuita di prodotti di intrattenimento diversi e trasversali rispetto a ciò che solitamente subiamo dai canali mainstream possa aiutare le persone a ritrovare fiducia in se stessi e voglia di riprendere in mano le fila della propria esistenza.”

“Storie tra i basoli” è un lungo racconto ambientato in una qualsiasi ‘città vecchia’. Suddiviso in otto episodi e un epilogo. È una sorta di lungo ricordo di un particolare fine settimana iniziato poco dopo l’alba di una sabato estivo e concluso la mattina presto del lunedì successivo.

Protagonista è un pittore affermato. Seppur visto dall’esterno come persona sicura e senza incertezze, vive nel suo intimo le preoccupazioni e i pensieri di chiunque di noi, con l’incapacità di affrontarli che caratterizza la maggior parte delle donne e degli uomini. Gli otto avvenimenti narrati in prima persona al termine del percorso gli daranno un nuovo punto di vista sulla sua vita.

“Rispetto ai racconti già pubblicati non in ordine cronologico sul mio blog – spiega Martinelli – in questa versione troverete l’epilogo. Probabilmente non sarà come molti potrebbero sperare durante la lettura, ma chi mi segue capirà e apprezzerà.

Come indicato nel retro di copertina dedico il lavoro a tutti coloro che si sentono o si sono sentiti, anche per un breve periodo, parte del mio viaggio, perché ognuno di loro è incluso in quel che che scrivo.”

“I ringraziamenti – conclude l’autore – li lascio per ultimo, non perché siano meno importanti, ma perché rappresentano un momento di intimità che mi va di condividere solo con chi ha letto fin qui. Loro sono: Cosimo, Carmen (Kar), Gerardo, Maria Grazia, Maria Pia L., Marilena, Milena, Roberta. Ognuno ha dato il proprio contributo in modo differente, ma determinante.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content