fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Luoghi del cuore FAI 2020, Apice scende in camp per Ponte Rotto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora pochi giorni per votare il luogo sannita ed entrare nel censimento del Fondo Ambiente Italiano. C’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per votare il “Ponte Appiano” detto “Ponte Rotto” tra i “I Luoghi del Cuore”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sui luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

La partecipazione di Ponte Rotto alla decima edizione de “I Luoghi del Cuore” del FAI – si legge nella nota del Forum Giovani di Apice – è un’occasione da non perdere per accedere ai fondi in grado di finanziare un progetto di recupero del ponte, uno dei simboli della nostra storia e della nostra civiltà.  La candidatura alla campagna del FAI è sostenuta dal Forum dei Giovani, Pro Loco, Comune di Apice e dal FAI Delegazione di Benevento.

Ponte Rotto fa parte della Via Appia, fondamentale arteria viaria che collegava Roma a Brindisi e all’Oriente, definita dagli storici classici per l’importanza del tracciato come la regina viarum. Il ponte è a cavallo dei comuni di Apice (BN), Bonito (AV) e Venticano (AV). Le strutture sono riconducibili ad un ponte viadotto di epoca romana e coprono un arco cronologico dal I a.C al VII d. C, all’interno del quale si possono individuare almeno quattro diverse tecniche edilizie, riferibili ad altrettante fasi storiche; allo stato attuale sono visibili un’arcata e almeno tre pile del ponte e due pilastri altomedievali costruiti con materiali di reimpiego proveniente da mausolei funerari di età adrianea. Forse realizzato inizialmente in legno, fu ricostruito in muratura probabilmente in età traianea. Il viadotto era a schiena d’asino con sei grandi arcate di luce variabili dai 22 ai 10 metri ed uno sviluppo lineare di circa 190 m, e con un’altezza massima di 13 metri.

“Ponte Appiano è un bene di assoluta rilevanza storico-artistico che merita di essere recuperato e riportato agli antichi splendori  in questo momento storico incerto, tutelare il nostro passato e progettare il nostro futuro, è doveroso. La protezione e la trasmissione dei valori culturali intrinseci al bene sono un impegno che intendiamo assumerci e per il quale risulta fondamentale fare rete, creare scambi, collaborazioni e sinergie, come in questo caso, dove il contributo di ognuno di noi può fare la differenza”, dichiarano dal Comitato in sostegno di Ponte Rotto.

Come votare “I Luoghi del Cuore” – Andando direttamente all’indirizzo www.iluoghidelcuore.it, digitando “PONTE ROTTO” in cerca un luogo, cliccare l’apposita finestra rappresentante il ponte ed esprimere il proprio voto premendo su “vota con 1 clik”. È necessario registrarsi al sito in maniera molto semplice, utilizzando direttamente il proprio profilo Facebook o inserendo il proprio nome e il proprio indirizzo di posta elettronica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti

redazione 1 mese fa

Apice piange la scomparsa di Angelo Iebba, il cordoglio di Acli Terra

redazione 2 mesi fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

PSR, Cacciano (PD Sannio): “Ho già interessato i vertici regionali. Domani incontro per soluzioni concrete”

redazione 9 minuti fa

ASL Benevento: al via la campagna vaccinale antinfluenzale

redazione 12 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 16 minuti fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 40 minuti fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

redazione 50 minuti fa

Benevento: arrestato 27enne egiziano per false dichiarazioni e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

redazione 2 ore fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalla fiamme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content