fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Potere al Popolo: “Rendere completamente funzionante l’ospedale di Cerreto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni il vescovo Domenico Battaglia ha esternato con molta chiarezza la necessità di potenziare l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti e, in particolare, di riaprire l’ospedale di Cerreto Sannita rendendolo però pienamente funzionale e non relegandolo al solo ruolo di ospedale di comunità ed hospice, come previsto attualmente”. Così in una nota Potere al Popolo Sannio.

“Tra l’altro l’apertura dell’ospedale – spiega -, seppur in versione fortemente depotenziata, era stata promessa in campagna elettorale dalle forze politiche (che hanno poi vinto ampiamente le elezioni), le quali avevano fornito scadenze ben precise che ovviamente non sono state rispettate. Capiamo come le difficoltà relative all’emergenza sanitaria abbiano contribuito a rallentare la riapertura, come sottolineato dal direttore dell’ASL di Benevento, però non possiamo non evidenziare che la pandemia era presente anche durante la campagna elettorale quando era stata declamata urbi et orbi, in pompa magna, la data della riapertura! La sezione sannita di Potere al Popolo, che ben conosce la particolarità del territorio provinciale, da molti mesi sta esortando le comunità e gli attori istituzionali a potenziare il modello di medicina territoriale pubblica diffusa che ai grandi teorici della razionalizzazione delle risorse sanitarie pare obsoleto e dispersivo.

Chi abita nelle aree periferiche della nostra provincia – attacca -, come appunto la valle del Titerno, sa bene quanto sia vitale disporre di medici di base e strutture mediche di dimensioni anche ridotte, ma capaci di fornire tanti tipi di prestazioni sanitarie, a causa soprattutto della particolare conformazione geografica e morfologica del territorio, la quale rende difficoltosa la creazione di una rete di collegamento tra i vari centri abitati ed il capoluogo di regione. Non possiamo quindi che plaudire a questa spinta, pare avallata al momento anche da diversi sindaci, che finalmente giunge con forza all’attenzione dell’opinione pubblica e sottoscriviamo ogni singola parola del Vescovo Battaglia in merito a ciò che dovrebbe essere la Sanità Pubblica. Allo stesso tempo, non possiamo sorvolare sul fatto che il progressivo smantellamento dei servizi sanitari territoriali pubblici, una volta distribuiti in maniera capillare nella nostra provincia, sia in atto da oltre un decennio e che questo non può ridursi ad una semplice scelta di razionalizzazione della spesa pubblica: nel corso di questo processo, le prestazioni sanitarie di cui i cittadini necessitavano sono state erogate sempre più da strutture sanitarie private, le quali hanno tratto un enorme beneficio economico da questo indirizzo.

Non siamo così ingenui da pensare che alla base della situazione odierna non ci siano precisi interessi di questi soggetti – conclude -, i quali indubbiamente esercitano una propria influenza nelle decisioni attinenti al nostro territorio. La pandemia ci ha mostrato quanto fondamentale sia una sanità pubblica capillare ed efficiente e pensiamo che il momento per potenziarla a livello territoriale sia ora, senza ulteriori ritardi e promesse non mantenute”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 3 settimane fa

Potere al Popolo parteciperà alle elezioni regionali in Campania

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content