fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pago Veiano, l’opposizione all’attacco “Amministrazione senza programmazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ciò che difetta, a Pago Veiano, è la programmazione. L’Amministrazione comunale agisce in modo frammentario, non organico, improvvisato. Un vivere alla giornata che non può appartenere a chi gestisce la cosa pubblica”. L’opposizione consiliare di Pago Veiano conduce una analisi complessiva dell’andamento cittadino in vista della conclusione del quinquennio De Ieso.

“Non si sono mai colte le priorità, si è sempre investito in cose meno utili, in aspetti meno urgenti. Tralasciando quanto veramente di necessario ai fini dello sviluppo della Comunità. Pensiamo al discorso aggregativo, ricreativo – proseguono dalla minoranza cittadina –. Un fallimento totale: la piscina comunale è restata una vergognosa e desolante cattedrale nel deserto, uno sperpero di denaro pubblico. Il campo sportivo, poche gocce di pioggia e si trasforma in una piscina. Il campetto di calcio a cinque, parimenti, non sa cosa sia la cura e la manutenzione. Senza dimenticare come l’Amministrazione comunale abbia impiegato nove anni per piazzare qualche giostrina per i più piccini, per di più dal misero valore di qualche centinaia di euro. Avrebbero potuto impegnare qualche somma in più. La zona industriale è uno sperpero madornale di fondi. Una ennesima occasione mancata di sviluppo. Non si è voluto/saputo ragionare in un’ottica di crescita puntando, piuttosto, su aspetti non fondamentali. Si veda la demolizione della vecchia scuola per realizzare una struttura ex novo che sovraccarica il patrimonio comunale e che non è ancora chiaro quale destinazione o utilità possa fare. Si è dovuto rifare una strada realizzata appena quattro anni addietro poichè già versava in pessime condizioni: i nuovi lavori saranno posti in essere con le medesime modalità di quelli vecchi?

In definitiva – incalzano dall’opposizione – un’azione amministrativa alquanto disordinata, scollegata dalle reali esigenze della realtà locale”. 

Condivisione, sul punto, anche da parte del consigliere comunale Nicola Gagliarde: “L’amministrazione comunale si era prefissata una serie di obiettivi, molti dei quali restati lettera morta o solo parzialmente evasi. Anche i lavori relativi all’efficientamento delle strutture comunali, quali Municipio e plesso scolastico, a distanza di quattro anni, risultano incompleti e non completamente utilizzabili. E, addirittura, neppure i condizionatori funzionano. Non si è riusciti ad assecondare realmente le aspettative della Comunità e di questo dato deve essere preso atto. Pago Veiano – chiude Gagliarde -pretende differenti risposte”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 1 giorno fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 4 giorni fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

redazione 4 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 4 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 4 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 6 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 6 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 11 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 13 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content