fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Fare chiarezza sui finanziamenti della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un buon amministratore credo che debba essere anzitutto onesto, nell’agire e nell’attribuirsi meriti. Un amministratore riconosce il lavoro e l’impegno degli altri e non si attribuisce meriti che non ha. Questo certo non è il caso degli amministratori di San Salvatore Telesino, i quali propagandano inneggianti quella che dovrebbe essere la normale attività di un amministratore comunale, cioè fare  progetti ed intercettare finanziamenti. La grande opera da loro pensata e propagandata è l’ennesimo sperpero di denaro pubblico motivato più dalla vanità  che da un serio progetto di sviluppo,  e consiste in piccoli interventi  nel centro abitato che secondo loro dovrebbero migliorare la vita dei san salvatoresi”. Così in una nota Alfonso Abitabile del Movimento “Vivi San Salvatore Telesino”

“Addirittura – spiega -, quasi incredibilmente, arrivano ad  affermare che loro ‘attraverso un costante e proficuo impegno sono riusciti a reperire i necessari fondi senza alcun aggravio a carico delle casse comunali’. Tanto premesso, è opportuno fare chiarezza ed evitare una sterile e quantomai ridicola campagna elettorale. La Regione Campania con  la Legge n. 28 del 08/08/2018  “Misure per l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2018-2020 – Collegato alla legge di stabilità regionale per l’anno 2018”, art. 1 comm. 40 ha stabilito di dare ai Comuni la  possibilità di utilizzare le economie sui mutui delle opere pubbliche eseguite e contratti prima dell’entrata in vigore della l. r. 30.01.2008,n. 1. In pratica, più semplicemente, ha messo a disposizione delle locali amministrazioni i soldi avanzati dalle vecchie opere pubbliche eseguite. Così facendo, la Regione ha regalato un salvadanaio pieno di soldi ai Comuni, che avevano solo l’onere di affidare i lavori entro il dicembre 2019.

Quindi non è vero che attraverso un costante e proficuo impegno  sono riusciti a reperire i necessari fondi – attacca – perché quei fondi glieli ha regalati la Regione, e sono i soldi derivanti dai finanziamenti dei sindaci precedenti, non sono soldi di questi “amministratori” (Delibera Giunta n. 143 del 12.12.2019; Delibera Giunta n. 33 del 17.04.2020). In particolare, i soldi vengono dai lavori finanziati nel 2006, nel 2001, nel 2005, nel 2004, nel 2003, nel 2005  e sono riferibili addirittura a progetti  del Sindaco Salvatore Pacelli. I sindaci di prima a distanza di venti anni ancora fanno bene a questa comunità. A differenza, il Sindaco oggi ci lascerà solo tanti debiti, a causa della sua gestione della cosa pubblica ed un quadro economico-finanziario che prospetta un prossimo dissesto!

Un amministratore serio – attacca – dovrebbe avere l’onestà di dire che questi fondi – oltre un milione di euro – sono un regalo alla comunità di San Salvatore che viene dai tempi di Salvatore Pacelli, che a distanza di venti anni dalla sua scomparsa ancora  fa avere finanziamenti. Tengo a precisare che la rotatoria all’incrocio del mercato coperto, opera più volte sollecitata e voluta,  era da realizzare in collaborazione all’Ente Provincia. Infatti mi attivai in tempo utile (prot. 8620 Comune di San Salvatore Telesino e prot. n. 43251 Provincia di Benevento, acquisiti in data 18.12.2018) per ottenere finanziamenti e coperture provinciali, anche in seguito a numerosi incontri con il Presidente Antonio Di Maria, a cui il sindaco Romano non ha dato nessun seguito, anzi, ha volutamente lasciato cadere nel dimenticatoio la questione. Per di più, ritengo che un altro sindaco avrebbe richiesto alla provincia di realizzarla e non utilizzando i soldi dei cittadini. 

Non è vero che questo lavoro non incide sulle casse comunali – conclude -. Questi soldi sono coperti da mutui con la cassa Depositi e prestiti che qualcuno deve pagare, e anche se li sta anticipando la Regione  in un modo o nell’altro sempre sui cittadini gravano, direttamente o indirettamente. Il resto delle opere previste in questo fantomatico progetto, senza entrare nel merito, lasciano il tempo che trovano ma servono a sopperire ad anni di mancata manutenzione e custodia delle aree urbane totalmente abbandonate da questa incapace amministrazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 49 minuti fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 1 ora fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 5 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 5 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content