fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Servizio Civile, prosegue l’iter del progetto a Dugenta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si pone una pietra miliare per avviare il progetto del Servizio Civile Universale a Dugenta. Proprio per attuare una serie di iniziative volte al miglioramento della qualità della vita e dei servizi al cittadino, con particolare riguardo ai giovani e ad un loro coinvolgimento attivo nella comunità locale attraverso iniziative e progetti che ne favoriscano, nel contempo, la crescita personale e professionale, l’amministrazione guidata dal sindaco Clemente Di Cerbo ha programmato una intesa con l’Amesci, struttura qualificata e dotata delle figure in possesso dei titoli e dei requisiti previsti dalla normativa vigente, in grado di assicurare la corretta ed efficace gestione dei progetti.

“Riscuotiamo un vantaggio economico rilevante per l’ente, perché liberiamo il personale dipendente e lo distoglierebbe dallo svolgere mansioni che non rientrano nelle normali attività di servizio”, spiega il sindaco Di Cerbo.

L’intento sarà quello di realizzare due progetti di Servizio Civile Universale per l’impiego complessivo di quattordici operatori volontari.

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

L’impegno per i volontari sarà nei seguenti settori: assistenza; protezione civile; patrimonio ambientale e riqualificazione urbana; patrimonio storico, artistico e cultural; educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale; agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità; promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

redazione 2 mesi fa

Fondi per la rete fognaria, a Dugenta finanziata la somma maggiore

redazione 2 mesi fa

A Palazzo Mosti cerimonia d’accoglienza per i ragazzi che svolgeranno il Servizio civile

redazione 2 mesi fa

Visite specialistiche gratuite e donazioni, un successo la Giornata di prevenzione dei Fratres di Dugenta

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 10 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 11 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 13 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 9 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 11 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.