fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pronto Soccorso, Mastella: “Garantire tutti”. Sì a lockdown breve ed unità nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, è tornato a parlare della situazione della sanità nel Sannio ed anche dei possibili scenari futuri che aspettano il capoluogo e l’intera nazione. Lo ha fatto in occasione della messa per la commemorazione dei defunti al Duomo.

In primis la vicenda di ieri legata alla chiusura temporanea del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Rummo”. “Ieri quando sono stato avvertito che c’era stata la comunicazione dal dirigente del Pronto Soccorso al 118 sono intervenuto prontamente sia a livello locale che regionale per evitare ripercussioni per quelli che non sono malati covid – ha detto il primo cittadino -. Bisogna garantire tutti, a questo servono gli ospedali e poi c’è stata una nuova stesura del documento. Credo che la decisione sarà quella di inviare i malati non covid al Fatebenefratelli e a Sant’Agata de’ Goti”.

Mastella poi ha parlato della situazione del contagio a livello locale e nazionale auspicando, come Mattarella, una unità nazionale, soprattutto, tra le istituzioni. “Anche se come Rt non siamo a quote elevate – ha sottolineato – anche da noi le prestazioni sanitarie fanno fatica un po’ per tutti i pazienti. Bisogna stare molto attenti. Sul piano generale – ha aggiunto – decidere in maniera stentata in maniera sconnessa tra le diverse realtà è sbagliato. Abbiamo avuto un grande momento di unità nazionale e ora c’è disaccordo tra tutte le istituzioni, questi scansano ognuno le proprie responsabilità e questa è una cosa che attenta alla salute dei cittadini italiani”.

Infine un passaggio su un possibile lockdown: “Se si sta chiudendo in tutta Europa si può chiudere anche da noi in maniera momentanea questa è la cosa che dovrebbe essere fatta, ma io posso solo indicare questa linea. Bisogna farlo – ha concluso- per un periodo limitato nel tempo; è l’unica cosa che possiamo fare per respingere l’attacco del virus. Ora sembra che abbiamo dimenticato quello che è accaduto a marzo, la salute viene prima di tutto. Il problema economico va salvaguardato, ma la vita viene prima. Oramai gli ospedali sono pieni di non covid e contagiati e spero si faccia qualcosa e che i governanti sperano ascoltino i suggerimenti del Cts, anche se i virologi dovrebbero parlare una lingua unica e non confondere i cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 2 giorni fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 2 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 giorni fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 52 minuti fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 59 minuti fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 4 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 4 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content